Concluso con successo il progetto
realizzato per la Qualità dell’Educazione
e per migliorare le relazioni in classe.
Numerosi i risultati ottenuti nell’anno scolastico 2017 – 2018!

Grazie a un’importante sinergia tra istituzioni, ricercatori e docenti, nell’arco dell’anno scolastico 2017-2018 è stato realizzato e portato a termine con successo il progetto “Costruire Relazioni” ad Ancona. Un progetto pilota che porta in classe le abilità di relazione!
L’iniziativa ha portato nuove conoscenze e strumenti pratici, da subito applicabili, per affrontare nel modo ottimale le sfide dell’educazione a scuola e in famiglia. Ha contribuito per sviluppare le abilità personali all’interno del triangolo educativo, docenti-genitori-bambini, ha contribuito in modo concreto a migliorare la qualità dell’educazione e ad aumentare la collaborazione scuola – famiglia.
Una delle attuali priorità nel mondo dell’educazione è la qualità delle relazioni interpersonali: guidare le esperienze aumentando la comprensione e la collaborazione. La qualità dei rapporti umani è necessaria per un buon apprendimento delle materie scolastiche e per garantire il benessere personale. L’iniziativa ha voluto rispondere a queste esigenze con un approccio innovativo ed efficace.
Il corso di studio “L’arte di educare” per genitori e insegnanti, tenuto dai docenti Simone Guerro e Lucia Tantucci, ha trasmesso conoscenze utili per realizzare le mete educative attraverso un’ottima collaborazione, creando un clima positivo con bambini e ragazzi.
Le lezioni in classe sulle “Abilità personali” e il Laboratorio di teatro hanno offerto l’opportunità agli alunni di sviluppare le loro abilità personali per avere buone relazioni con gli altri, per migliorare il rendimento scolastico, aumentare il coinvolgimento nello studio e scoprire i propri talenti.
Nell’arco dell’anno scolastico hanno partecipato alle attività 344 alunni di 16 classi appartenenti a 4 Istituti Scolastici della città e sono state registrate 998 presenze di insegnanti e genitori nei corsi pomeridiani.
“Costruire Relazioni” è stato realizzato dal Centro Studi Podresca con il sostegno della Fondazione Cariverona e la partnership del Comune di Ancona, dell’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, dell’Associazione Studi Abilità Umane Marche e dell’Associazione di Volontariato Vitae ONLUS. All’iniziativa hanno aderito gli Istituti Comprensivi Grazie Tavernelle, Ancona Nord, Cittadella Margherita Hack, Augusto Scocchera, Novelli Natalucci, Posatora Piano Archi, Quartieri Nuovi, gli IIS Vanvitelli Stracca Angelini e Volterra Elia.
Giovedì 24 maggio presso la sala pre-consiliare del comune di Ancona alla presenza degli Assessori Emma Capogrossi, per i Servizi Sociali, Igiene e Sanità, Pari opportunità e Casa, e Tiziana Borini, per le Politiche educative, si è svolta una conferenza con Simone Guerro e Lucia Tantucci dedicata a genitori, insegnanti ed educatori per presentare i risultati raggiunti, le abilità conseguite e le comprensioni dei partecipanti. Alcuni alunni hanno comunicato al pubblico le proprie conquiste rispetto alle abilità acquisite.
L’evento conclusivo del progetto si è svolto venerdì 25 maggio presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana. La maggior parte delle classi coinvolte e i rispettivi insegnanti, sono stati i testimoni diretti delle condivisioni di ogni passo di crescita e consapevolezza raggiunto dai piccoli e giovani partecipanti. La ricchezza e il valore dei temi studiati sono stati oggetto di confronto in entrambi gli eventi. Per citare un piccolo grande partecipante “Ho scoperto che posso imparare tutto!”; lui, insieme a molti altri alunni, si è auspicato il proseguimento del progetto per garantire continuità al percorso educativo che tanto ha dato alle classi di studenti, alle famiglie e agli insegnanti.
Gli organizzatori ringraziano gli enti e le persone che hanno partecipato alla realizzazione del progetto e al raggiungimento dei risultati di grande valore per la qualità dell’educazione.

Post Recenti

Iscriviti alla Newsletter