UNA VISIONE NUOVA PER IL PROPRIO LAVORO: INSEGNARE LE ABILITÀ PERSONALI

Il lavoro rappresenta una parte importante della vita per molte ragioni: perché ci permette di appagare i bisogni della nostra famiglia, perché è il contesto in cui esprimerci, per mettere in pratica le nostre competenze e per realizzare risultati di valore. 

Esiste poi ancora una ragione per cui il lavoro è veramente importante: perché vi dedichiamo una quantità significativa del nostro tempo che è uno degli ingredienti più preziosi dell’esistenza. 

Scegliere e guidare la propria carriera professionale nel tempo è un binario fondamentale che concorre a determinare la qualità della nostra vita. Il lavoro definisce gli orari da rispettare, l’impegno da mantenere e il guadagno economico corrispondente, ma determina anche il livello di fierezza e di soddisfazione personale. 

Esistono due grandi fattori: il lavoro e il rapporto con il lavoro.

Il lavoro è quello che facciamo e il rapporto è come e perché lo facciamo, ma è anche di più. È la nostra esperienza soggettiva: Che cosa significa la professione che svolgiamo per noi e come ci fa sentire? 

Ogni persona si confronta con la sfida di trovare il lavoro giusto per sé e di realizzarlo considerando entrambi questi fattori: agire in modo competente ed esserne fieri e soddisfatti. 

Quanto è importante funzionare sul piano concreto e avere risultati tangibili, ugualmente è indispensabile funzionare sul piano umano: scegliere il lavoro che amiamo fare, che ha valore per noi, che ci esprime e ci appaga.

Il Centro Studi Podresca propone il Master per insegnare le Abilità Personali, è un’abilitazione rilasciata dopo un percorso di formazione specialistico. 

Insegnare le abilità personali significa creare relazioni collaborative con gli altri e offrire strumenti per migliorare la qualità della vita. È una meta nobile ed efficace allo stesso tempo. Veicola un grande valore ma è anche pratica e accessibile, è una vera e propria priorità nel nostro momento storico perché scopriamo ogni giorno di più la necessità di miglioramento nella dimensione umana. 

Il nostro Master è percorso di formazione pratico e interattivo, veramente efficace. 

Il partecipante approfondisce la conoscenza delle abilità umane: come sono fatte e come funzionano. Come secondo passo le applica personalmente per imparare dall’esperienza e per poter in futuro insegnare con l’esempio. Poi si allena nel trasmettere le abilità agli altri sino ad acquisire la padronanza dell’insegnamento. 

Gli studenti del master non solo ricevono la conoscenza e gli strumenti per operare, ma affrontano laboratori che sono delle vere e proprie palestre in cui esercitano le abilità personali e di relazione che garantiscono il successo. 

Maestria significa proprio questo: essere capaci di originare il corso di studio e di portarlo al risultato, al pieno successo. 

Così si viene a creare un collegamento molto speciale: l’insegnante con la sua autentica motivazione è collegato alle sue azioni, e le esperienze di insegnamento si collegano ai risultati. 

La storia prosegue e i risultati fanno crescere i partecipanti e l’insegnante stesso dando vita a un circolo virtuoso. 

In questo modo il lavoro diventa un’esperienza che funziona, che produce risultati di grande valore ed eleva la qualità della vita. 

Pagina deli Master del Centro Studi Podresca

Post Recenti

Iscriviti alla Newsletter