BUON COMPLEANNO: FESTEGGIAMO 19 ANNI DI ATTIVITÀ!

Il Centro Studi Podresca fondato il 20 marzo 2003, compie 19 anni di attività!

Nell’arco degli anni il consiglio direttivo, i soci e i volontari abbiamo collaborato con grande passione, realizzando insieme un programma importante di corsi di studio per lo sviluppo delle abilità umane per bambini e adulti, per persone di tutte le età! Abbiamo compiuto tanti passi di crescita: comprensioni, scoperte, decisioni, collaborazioni e miglioramenti!

Abbiamo attivato e mantenuto nel tempo tante iniziative di vita associativa come gli incontri di Crescita Continua, le conferenze, i Meeting, la Banca del Tempo, le feste, il volontariato e tante altre.

Abbiamo realizzato i progetti regionali con i contributi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia collaborando con numerose persone ed enti sul territorio.  Abbiamo ristrutturato la nostra sede e avviato collaborazioni internazionali. 

Nel guardare oggi il viaggio compiuto due sono i sentimenti che emergono per la nostra associazione: fierezza e gratitudine. Sento fierezza per l’innovazione di straordinario valore che portiamo, per aver sempre realizzato i nostri obiettivi, per aver collaborato in modo leale e per aver superato ogni ostacolo. Sento fierezza per il valore, l’amicizia, la tenacia che sono presenti in ogni nostra iniziativa. Sento gratitudine per i nostri soci e volontari che sostengo le attività dell’associazione donando il loro tempo e le loro competenze. Sento gratitudine per la generosità, la fiducia e il sostegno dei nostri soci. 

Ci siamo dedicati con grande passione alla crescita delle persone e al miglioramento delle relazioni. In questo periodo storico ci rendiamo conto quanto la maturità umana sia un fattore prioritario e per nulla scontato.

Una cosa che dobbiamo imparare dalle difficoltà che oggi viviamo è che è necessario crescere come persone per imparare a collaborare, rinunciando ai conflitti. Se impareremo questa lezione di vita, potremmo prevenire il ripetersi degli stessi errori in futuro e le nuove generazioni potranno abitare in un mondo migliore. 

Il mio augurio è che più persone possano comprendere la ricerca Scienze delle Abilità Umane e collaborare per la sua applicazione, così potremo dare risposta alle vere priorità delle persone e della società. 

Silvana Tiani 

Presidente

Centro Studi Podresca

Post Recenti

Iscriviti alla Newsletter