Blog del Centro Studi Podresca

Tutti gli Articoli

Silvano Brunelli

Emergere nella SDA

Discorso di chiusura del campus estivo della Scuola delle Abilità 2023 del direttore della ricerca Silvano Brunelli agli studenti del Podresca College.  Emergere è un

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

I FINI DELLA VITA

Prima o poi nella maturazione della persona si giunge ad una svolta cruciale del viaggio esistenziale. La ragione per cui abbiamo affrontato il viaggio nella

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

FARE LA COSA GIUSTA

Fare la cosa giusta, molto spesso sembra arbitrario, e certamente per molte cose che appartengono alla sfera soggettiva della persona, potrebbe essere proprio così.  Tuttavia

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

VIVERE DELIBERATAMENTE

Condividere i propri fini in rete è la strategia centrale per vivere deliberatamente.  Cosa significa vivere deliberatamente?  Significa vivere di proposito, a ragion veduta, consapevolmente. 

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

FORZARE E RESISTERE

due forze che condizionano lo stile e la qualità di vita La dinamica del resistere e del forzare è fortemente diffusa ed invasiva, anche se

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

PRESENTAZIONE ANNO 2023

CARI STUDENTI, SOCI E AMICI DEL CENTRO STUDI PODRESCA. La crescita della persona per alcuni è passione, vocazione e bisogno di conoscere  se, gli altri

Leggi Tutto »
Silvana Tiani

RISCOPRO IL MIO CORSO!

Hai frequentato un nostro corso? Ora puoi vederlo online! C’è una bellissima opportunità per voi che avete partecipato alle nostre attività dal 1985 ad oggi:

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

LA TRAPPOLA PERFETTA

Una struttura potente della mente inconscia è l’immagine di sé e degli altri: come vuoi apparire, come vuoi che gli altri ti vedano (o come

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

IL MIO RISULTATO

il mio risultato è in parte determinato dagli altri. Esiste  un problema che non può essere ignorato. Il problema in questione   non risiede nelle

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

LE MIE STRATEGIE

Ci sono quelli che si accontentano  di vivere la loro vita così come viene,  e quelli che decidono di forgiarsi un destino – Catherine Rambert

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

LE STRUTTURE LIMITANTI

Cosa sono, come nascono e come riconoscere le strutture limitanti all’interno della propri psicologia?  Quando nella mente si fissa qualcosa, poi un’altra e tante altre

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

EMERGERE O NON EMERGERE?

Nella misura in cui cresce l’amore in te, cresce anche la tua bellezza. Perché l’amore è la bellezza dell’anima.  Sant’Agostino. Parafrasando il dilemma di Shakespeare,

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

IL MIO BISOGNO DI EMERGERE

Nella crescita personale esiste una dinamica che non conosce età, addirittura può essere inconsapevole: si tratta della pulsione di EMERGERE, una spinta innata che appartiene

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

IL CORAGGIO DI CAMBIARE

“Un uomo che non ha coraggio non può nemmeno essere onesto, perché l’onestà richiede sacrifici che il codardo non può sopportare, e richiede generosità che

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

ESSERE INCLUSIVI IN AZIENDA

Una proposta di formazione innovativa alle aziende per portare alle squadre l’abilità di essere inclusivi Le aziende che cercano una formazione innovativa  e fondano il

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

GUARDARE AL FURURO

IL FUTURO è un tema affascinante che ci riguarda  intimamente e profondamente tutti, denso di implicazioni fondamentali, inevitabile e inesorabile. Dal momento che la vita

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

L’INTENSIVO È

L’Intensivo sull’Essere Consapevole è un corso focalizzato su una sola finalità – conoscere se stessi – eppure mentre siamo impegnati in questo grande compito, il

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Discorso ai Cadetti

Intensivo SDA, campus giugno 2021 Discorso di apertura per senior e cadetti del College Podresca. Che cosa significa conoscere se stessi? Significa acquisire il potere

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Il miglioramento

Vi propongo di fare una riflessione.  Partiamo da un luogo comune: migliorarsi è difficile, costa fatica, porta in crisi e spesso non si sa cosa

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Conoscere se stessi, conoscere gli altri

Una delle cose più importanti della crescita è: imparare. Il processo dell’imparare ci porta a un risultato che è: conoscere. 

Oltre a conoscere innumerevoli aspetti della vita in cui siamo immersi, abbiamo l’esigenza di conoscere di più noi stessi.  

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

La Crisi

L’Albero Nodoso e il Giardiniere nel suo giardino. 
Ho scelto questo scambio epistolare, un amico che mi scrive e io che gli rispondo, come dinamica tipica di questo momento critico e farne un esempio di studio,  con l’auguro di risultare utile a molti di voi.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Alla Ricerca della Completezza 

“Tutte le felicità di una vita non valgono un attimo di completezza” Una affermazione ardita, ma ahimè dolorosamente vera. Dico ahimè, perché la maggior parte delle persone confonde la felicità con la completezza. La felicità appartiene al dominio dei sentimenti e come tale è un “campo” popolato da “quanti”  effimeri e transitori. La completezza appartiene al dominio dell’essere, dell’individualità consapevole e come tale trascende il momento e il cambiamento.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Infinite Abilità

Che cos’è la Vita? Qual è lo scopo della Vita? Esiste un modello della Vita da seguire? La Vita può essere definita? La Vita ha uno scopo preciso? Esiste una Teoria Finale della vita oppure ognuno è legittimato a sviluppare una completamente soggettiva?

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

THE LEARNING SKILLS

The School of Abilities is dedicated to the training and the development of personal skills that are necessary to mature a greater individual awareness.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

L’APPARTENENZA COME STRUMENTO DI CRESCITA

Un’area di studio urgente e storicamente strategica di cui divenire maggiormente consapevoli è l’appartenenza. Essa rappresenta un effetto emergente, ovvero la conseguenza di una somma di esperienze attuali. Come è nello stile della Scuola di Podresca, trasformeremo in modo pragmatico e utile l’appartenenza in un inedito strumento di crescita.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Il ruolo e la forza della motivazione

L’Intensivo è governato da due forze: la motivazione e le crisi. Esse sono come due poli di una dinamo che, se messi in movimento, creano una corrente alternata: l’energia della crescita della persona all’interno dell’Intensivo e nella vita.

Leggi Tutto »
Silvana Tiani

Abilità per ogni età

L’associazione Vitae ONLUS ha avviato il progetto Abilità per ogni età con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa desidera portare miglioramenti alla

Leggi Tutto »
Silvana Tiani

I passi di crescita dai 3 ai 6 anni

Come il bambino percepisce se stesso ?
Spesso i genitori sono concentrati sul loro desiderio che i bambini si comportino bene e temono le loro reazioni inadeguate. Questo atteggiamento non dona grandi soddisfazioni ed entrambi, grandi e piccoli, si ritrovano variabilmente insoddisfatti.

Leggi Tutto »
Silvana Tiani

Sostenibilità e sviluppo delle abilità umane

Siamo stati intervistati da Forgreen: una società fondata da professionisti provenienti dal mondo dell’energia elettrica, che hanno deciso di mettere la propria esperienza e competenze a disposizione del settore delle rinnovabili e della sostenibilità. Convinti che la sostenibilità ambientale, la sharing economy e le rinnovabili siano degli elementi imprescindibili per la crescita economica, ambientale e sociale del paese, ForGreen sviluppa modelli energetici innovativi per portare persone e imprese a risparmiare sul costo dell’energia, diventare maggiormente coscienti del proprio impatto ambientale ed energetico, e diffondere una cultura di sostenibilità.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

La bellezza del tempo

Il tempo conferisce alle persone, agli oggetti e alle esperienze una qualità estetica.
Tutto si colora di bello o di brutto a seconda delle aspettative temporali soddisfatte o tradite.
Vedere un neonato allattare al seno della madre intenerisce e l’immagine è talmente gravida di archetipi e significati che veicola un alto livello di estetica e di emozione

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Il giusto tempo per la giusta esperienza

Il tempo svolge una funzione regolatrice di natura etica, e valoriale. Il modo in cui le esperienze sono inserite nella linea temporale incide sulla loro natura e qualità. Il tempo conferisce una dimensione etica: il giusto tempo è indispensabile per una giusta esperienza.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Il tempo del cambiamento

Nell’incedere della vita personale e sociale ci sono elementi strutturali che danno stabilità e c’è il cambiamento. Ci sono varie misure di cambiamento, da quello più piccolo a quello di media entità sino a trasformazioni profonde e radicali.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Il tempo come regolatore delle esperienze: attivare-accelerare o inibire

Mi sono dedicato per tanti anni ad esplorare la natura umana e la mia curiosità non si è mai esaurita. Dopo aver indagato una miriade di aspetti, sono rimasto affascinato dal tempo e dal suo impatto sulle nostre vite. Ha così preso forma una visione nuova del tempo, della sua funzione e delle sue potenzialità. Oltre ai nostri vissuti soggettivi, il tempo è un regolatore delle esperienze.

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

LA NATURA DELLA RELAZIONE UMANA

La relazione tra le persone è un fattore che determina, in buona misura, la qualità della vita: relazioni appaganti, rispettose, vere e profonde costruiscono una vita piena, felice e autorealizzante. Viceversa, relazioni superficiali, false, litigiose e lesive producono una realtà dolorosa, dominata da un senso di solitudine e di separazione, dove infine la vita non merita di essere vissuta. Come mai la relazione umana è un fattore così prezioso per la qualità della vita di tutti noi?

Leggi Tutto »