

Perché e come avere tutto se stessi?
La domanda parte dall’assunto o dal presupposto che non abbiamo tutto noi stessi. Sembra un contro senso: “Come è possibile che un se stesso non
La domanda parte dall’assunto o dal presupposto che non abbiamo tutto noi stessi. Sembra un contro senso: “Come è possibile che un se stesso non
Buonasera, ringrazio l’assessorato alla cultura di Manzano per questa bellissima iniziativa “Un libro un’emozione” e ringrazio Deborah de Sabbata per avermi invitato. Mi presento sono
Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta. . – Kahlil Gibran
La realtà può essere battuta con la giusta immaginazione. -Mark Twain- Una volta acquisite le conoscenze, le abilità e il potere di agire nei
“Vivere non è abbastanza, disse la farfalla. Bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore” – Hans Christian Andersen – Come si
Se nel cuore porti un ramo verde, un passerotto si fermerà a cantare (Proverbio cinese) La terza età è un periodo nel quale emergono
“Lasciali invecchiare con lo stesso amore con cui ti hanno fatto crescere. Lasciali parlare e raccontare ripetutamente storie con la stessa pazienza e interesse con
L’intensivo è uno strumento di crescita straordinario, e in questa occasione vuole essere applicato in modo speciale alla categoria dei giovani. L’intensivo sull’essere consapevole opera
“Non c’è la Verità. C’è solo la verità di ogni momento”. – Ramana Maharshi – * Tesori di intelligenza possono essere investiti al servizio
La famiglia è il luogo in cui veniamo ad essere, ed è il primo gruppo umano coeso che nasce dalla spinta evolutiva delle prime forze
Amare è rischiare di essere rifiutati. Vivere è rischiare di morire. Sperare è rischiare di essere delusi. Provare è rischiare di fallire. Rischiare è una
Discorso di chiusura del campus estivo della Scuola delle Abilità 2023 del direttore della ricerca Silvano Brunelli agli studenti del Podresca College. Emergere è un
La motivazione e i risultati, dopo un’attenta analisi, appaiono in antitesi tra di loro, come lo sono le due estremità di un bastone. Sono una
“Forse un nuovo mondo sta per arrivare” è una frase detta in un discorso pubblico tenuto dal mio mentore, 25 anni fa a Podresca prima
Tutto ciò che stiamo vivendo può assumere un connotato nuovo grazie alla piena consapevolezza di chi siamo. Conoscere se stessi e far emergere le
Prima o poi nella maturazione della persona si giunge ad una svolta cruciale del viaggio esistenziale. La ragione per cui abbiamo affrontato il viaggio nella
Podresca, 16-19 marzo 2023 Il nostro gruppo di docenti, maestri e conduttori è unito da un fine comune: portare la crescita personale agli altri. Molti
Fare la cosa giusta, molto spesso sembra arbitrario, e certamente per molte cose che appartengono alla sfera soggettiva della persona, potrebbe essere proprio così. Tuttavia
Condividere i propri fini in rete è la strategia centrale per vivere deliberatamente. Cosa significa vivere deliberatamente? Significa vivere di proposito, a ragion veduta, consapevolmente.
due forze che condizionano lo stile e la qualità di vita La dinamica del resistere e del forzare è fortemente diffusa ed invasiva, anche se
CARI STUDENTI, SOCI E AMICI DEL CENTRO STUDI PODRESCA. La crescita della persona per alcuni è passione, vocazione e bisogno di conoscere se, gli altri
Racconta la Storia di come un popolo debole e oppresso da un’altro più potente e aggressivo trovò la via del suo riscatto. La sua emancipazione
Hai frequentato un nostro corso? Ora puoi vederlo online! C’è una bellissima opportunità per voi che avete partecipato alle nostre attività dal 1985 ad oggi:
Una struttura potente della mente inconscia è l’immagine di sé e degli altri: come vuoi apparire, come vuoi che gli altri ti vedano (o come
La strategia dell’equivalenza è il fondamento delle dieci strategie evolutive maturate in seno alla ricerca Scienze delle Abilità Umane. L’equivalenza è molto di più che
il mio risultato è in parte determinato dagli altri. Esiste un problema che non può essere ignorato. Il problema in questione non risiede nelle
Un viaggio tra materialismo, egoismo e servilismo Ogni qual volta si riesce ad osservare nell’oscurità qualcosa viene alla luce… – Kosa – In Strategie Evolutive
Ci sono quelli che si accontentano di vivere la loro vita così come viene, e quelli che decidono di forgiarsi un destino – Catherine Rambert
L’esperienza di unione introduce alla percezione dell’equivalenza. L’esperienza di separazione introduce alla percezione della differenza. Sono entrambi qualità indispensabili per maturare una personalità completa. Alla
Cosa sono, come nascono e come riconoscere le strutture limitanti all’interno della propri psicologia? Quando nella mente si fissa qualcosa, poi un’altra e tante altre
Business Synergy fa parte della ricerca più ampia di SAU Scienze delle Abilità umane. Le Abilità sono intese come strumenti per realizzare lo stile e
Un giovane di buona famiglia che abitava in un regno con una lunga tradizione di pace, si affacciava alla vita adulta e aveva maturato la
La prima unità di STRATEGIE EVOLUTIVE apre allo studio di “Le mie strategie”. Seguirete un metodo di lavoro. Non abbiate fretta di afferrare e definire
Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso -Khalil Gibran-
Le strategie sono la logica di fondo che organizza il nostro comportamento e determinano che cosa riusciamo o non riusciamo ottenere. Nella maggior parte dei
Ogni persona percepisce se stessa in modo soggettivo e questo vissuto è molto importante. La percezione di se stessi gioca un ruolo decisivo perché influenza
I nostri pensieri e atteggiamenti si sommano tra loro creando dei veri e propri ingranaggi. In alcuni casi sono ingranaggi utili che ci permettono di
È veramente bello battersi con persuasione, abbracciare la vita, vivere con passione. Perdere con classe e vincere osando perché il mondo appartiene a chi osa!
“Cosa fai nella vita? Getto sassi nello stagno. Insomma fai buchi nell’acqua? Certo, ma anche tante piccole onde.” Friedrich Nietzsche. Il successo è un oggetto
Ogni giorno, ognuno di noi, ha una bellissima opportunità: esprimersi con brillantezza! Un fattore affatto secondario per definire lo stile e la qualità della vita
Le esperienze per loro natura sono poliedriche, possiedono cioè tante e diverse qualità che assumono molteplici aspetti tutti degni di considerazione. Le esperienze contengono a
Il nostro corpo, la nostra mente e le nostre emozioni si muovono con energia! Le nostre relazioni, le nostre intenzioni, i nostri fini si muovono
Per emergere abbiamo bisogno anche di un altro ingrediente: avere coraggio! Si tratta di un tipo di coraggio molto preciso e per una situazione specifica.
La maggior parte delle nostre esperienze avviene con gli altri. Nella quasi totalità dei nostri vissuti, gli altri sono parte integrante se non fondamentale della
Quando ci spostiamo nello spazio, lasciamo le nostre impronte sul terreno. Quando agiamo nelle nostre esperienze e soprattutto nelle nostre relazioni, lasciamo delle impronte negli
Quando sperimentiamo qualcosa, siamo molto proiettati e concentrati sugli oggetti dell’esperienza. Chi sperimenta va in secondo piano. Questo processo così calibrato sorvola e spesso ignora
Esuberanza significa esprimersi tanto e in modo intenso, significa mostrarsi, darsi agli altri, osare, avere il coraggio di far uscire fuori quello che proviamo oltre
Nella misura in cui cresce l’amore in te, cresce anche la tua bellezza. Perché l’amore è la bellezza dell’anima. Sant’Agostino. Parafrasando il dilemma di Shakespeare,
Togliamoci ogni dubbio. È assolutamente vero che tutte le persone dovrebbero emergere. Tutti dovrebbero volere emergere, nessuno escluso. Non esiste una benché minima ragione per
La spinta ad emergere è personale, altamente soggettiva, è implicita alla nostra biologia, psicologia e consapevolezza: parte da dentro, scorre verso fuori per raggiungere gli
Nella crescita personale esiste una dinamica che non conosce età, addirittura può essere inconsapevole: si tratta della pulsione di EMERGERE, una spinta innata che appartiene
Intensivo sull’Essere Consapevole di 14 giorni con Silvano Brunelli Podresca (UD), 13 – 27 agosto 2022 Ciò che si fa con amore è ben fatto –
“Un uomo che non ha coraggio non può nemmeno essere onesto, perché l’onestà richiede sacrifici che il codardo non può sopportare, e richiede generosità che
L’essere umano, a quanto sembra, è l’unico del regno animale a poter raggiungere questo stato, cioè sia conoscere attraverso gli organi di senso, pensando, immaginando,
Nella nostra cultura il concetto di conoscenza, come l’azione del conoscere, ci proiettano con forza nel mondo attorno a noi: esplorare l’ambiente, cercare gli altri
“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta.” Goethe Oggi sembra che ci comprendiamo molto di più che in passato, tuttavia siamo ugualmente tanto
Il sistema deputato alla comprensione personale è un complesso che inizia a formarsi e a definirsi sin dai primi anni di vita. Esso tende spontaneamente
La solitudine è un tipo di sofferenza psicologica primaria, scatta in ognuno in modo istintivo, non è frutto di un apprendimento bensì è una nostra
Il processo di comprendere gli altri non avviene a costo zero. Per mantenere la possibilità di dare e di ricevere piena comprensione serve investire in
La bellezza dell’individualità consapevole Podresca (UD), 13 – 27 agosto 2022 Ci sono diversi modi di approcciare alla ricerca e allo studio di se stesi.
Il tema è tratto dal libro che descrive la ricerca “Le Dieci Strategie Evolutive” di Scienze delle Abilità Umane. Un’area di studio di alta scuola
Una proposta di formazione innovativa alle aziende per portare alle squadre l’abilità di essere inclusivi Le aziende che cercano una formazione innovativa e fondano il
IL FUTURO è un tema affascinante che ci riguarda intimamente e profondamente tutti, denso di implicazioni fondamentali, inevitabile e inesorabile. Dal momento che la vita
Sono felice di festeggiare un traguardo raggiunto: insieme al mio team e a un gruppo di ricercatori appassionati abbiamo portato a compimento il corso e
Il Centro Studi Podresca promuove il progetto “Noi due” dedicato alle abilità che è utile allenare per instaurare ottime relazioni con gli altri. L’iniziativa viene
Essere giovani oggi non è certo facile, ma è anche vero che non lo è mai stato! L’adolescenza è un terremoto che arriva e cambia
NUOVE ABILITÀ DI RELAZIONE: UNA SFIDA PER GLI INSEGNANTI! L’ansia per una verifica. L’entusiasmo di rivedere i compagni dopo un periodo di vacanza. La gioia
Ogni persona in base alle proprie esperienze e al proprio carattere sviluppa un peculiare rapporto con il limite: cosa posso fare, cosa no. Senza dubbio
L’associazione Mondo Nuovo di Lucera (FG) promuove un progetto sociale con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la finalità di
La ricerca del Centro Studi Podresca è composta da 25 corsi di studio e ognuno di essi porta un bagaglio di abilità umane: conoscenze
Il Centro Studi Podresca fondato il 20 marzo 2003, compie 19 anni di attività! Nell’arco degli anni il consiglio direttivo, i soci e i volontari
Ci sono due momenti nella collaborazione che agiscono come il famoso motore a combustione interna a due tempi: creare la squadra e agire come squadra.
Il lavoro rappresenta una parte importante della vita per molte ragioni: perché ci permette di appagare i bisogni della nostra famiglia, perché è il contesto
L’Intensivo sull’Essere Consapevole è un corso focalizzato su una sola finalità – conoscere se stessi – eppure mentre siamo impegnati in questo grande compito, il
L’Intensivo per Giovani che ho tenuto a Podresca l’11 e il 12 dicembre 2021 è stato un corso di particolare bellezza e valore. Un gruppo
Lo strumento è un mezzo necessario per compiere una determinata operazione o svolgere una specifica attività e in genere aiuta le persone a conseguire qualcosa,
Immaginiamo di porre a cento persone che conosciamo la domanda: che cosa ti aiuterebbe a vivere meglio? Immaginiamo quali risposte darebbero. Ovviamente si tratta di
Da un punto di vista puramente teorico uno strumento utile ad aumentare la consapevolezza che è una dote che tutti possediamo, potrebbe o dovrebbe essere
L’Intensivo è un luogo d’incontro con caratteristiche tecniche e logistiche ben definite in cui un gruppo dalle 20 alle 30 persone opera con la finalità
L’intensivo ha una potenza enorme e una partenza spettacolare come un razzo che sfida la gravità terreste per esplorare oltre i confini noti e con
Il Rinnovamento con Silvano Brunelli Podresca, 15 – 21 agosto 2021 Come una persona percepisce se stessa è il punto da cui iniziano le sue
Intensivo SDA, campus giugno 2021 Discorso di apertura per senior e cadetti del College Podresca. Che cosa significa conoscere se stessi? Significa acquisire il potere
Due termini poderosi, dalle implicazioni gigantesche per la vita personale e sociale. Uguaglianza ed equivalenza sono due dinamiche complesse che coinvolgono e definiscono le identità
La positività e la negatività sono due poli opposti presenti nella vita di ogni persona. In origine questa oscillazione viene provocata dal positivo e dal
Vi propongo di fare una riflessione. Partiamo da un luogo comune: migliorarsi è difficile, costa fatica, porta in crisi e spesso non si sa cosa
Una delle cose più importanti della crescita è: imparare. Il processo dell’imparare ci porta a un risultato che è: conoscere.
Oltre a conoscere innumerevoli aspetti della vita in cui siamo immersi, abbiamo l’esigenza di conoscere di più noi stessi.
Il fine principale delle abitudini di vita è evidente: rispondere ai bisogni e garantire una condizione di benessere. Acquisire e mantenere ottime abitudini significa maturare
Non dobbiamo perdere di vista un fattore essenziale del nostro essere docenti. Una parte di questa espressione è la conoscenza che si trasmette: l’informazione che permette di comprendere una determinata abilità.
L’Albero Nodoso e il Giardiniere nel suo giardino.
Ho scelto questo scambio epistolare, un amico che mi scrive e io che gli rispondo, come dinamica tipica di questo momento critico e farne un esempio di studio, con l’auguro di risultare utile a molti di voi.
“Tutte le felicità di una vita non valgono un attimo di completezza” Una affermazione ardita, ma ahimè dolorosamente vera. Dico ahimè, perché la maggior parte delle persone confonde la felicità con la completezza. La felicità appartiene al dominio dei sentimenti e come tale è un “campo” popolato da “quanti” effimeri e transitori. La completezza appartiene al dominio dell’essere, dell’individualità consapevole e come tale trascende il momento e il cambiamento.
Che cos’è la Vita? Qual è lo scopo della Vita? Esiste un modello della Vita da seguire? La Vita può essere definita? La Vita ha uno scopo preciso? Esiste una Teoria Finale della vita oppure ognuno è legittimato a sviluppare una completamente soggettiva?
The School of Abilities is dedicated to the training and the development of personal skills that are necessary to mature a greater individual awareness.
Un’area di studio urgente e storicamente strategica di cui divenire maggiormente consapevoli è l’appartenenza. Essa rappresenta un effetto emergente, ovvero la conseguenza di una somma di esperienze attuali. Come è nello stile della Scuola di Podresca, trasformeremo in modo pragmatico e utile l’appartenenza in un inedito strumento di crescita.
L’Intensivo è governato da due forze: la motivazione e le crisi. Esse sono come due poli di una dinamo che, se messi in movimento, creano una corrente alternata: l’energia della crescita della persona all’interno dell’Intensivo e nella vita.
I pensieri, come le emozioni, si muovono all’interno di un vasto spettro che oscilla tra vissuti negativi e positivi.
Nell’iniziare a leggere questo articolo, ti invito a portare l’attenzione su di te e a soffermarti su un problema che senti di avere momentaneamente nella
Abbiamo abilità sufficienti per affrontare la complessità della vita? Ogni giorno assistiamo a una dinamica sociale per certi versi paradossale: da una parte abbiamo uno sviluppo
Onestà, disonestà e valore nelle relazioni Anche se nella maggior parte dei casi non sono disposte ad ammetterlo, molte persone credono che essere
L’associazione Vitae ONLUS ha avviato il progetto Abilità per ogni età con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa desidera portare miglioramenti alla