
Perché e come avere tutto se stessi?
La domanda parte dall’assunto o dal presupposto che non abbiamo tutto noi stessi. Sembra un contro senso: “Come è possibile che un se stesso non abbia tutto se stesso?” Per
La domanda parte dall’assunto o dal presupposto che non abbiamo tutto noi stessi. Sembra un contro senso: “Come è possibile che un se stesso non abbia tutto se stesso?” Per
Buonasera, ringrazio l’assessorato alla cultura di Manzano per questa bellissima iniziativa “Un libro un’emozione” e ringrazio Deborah de Sabbata per avermi invitato. Mi presento sono Silvano Brunelli 63 anni. Sono
Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta. . – Kahlil Gibran – Il gruppo che vuole
La realtà può essere battuta con la giusta immaginazione. -Mark Twain- Una volta acquisite le conoscenze, le abilità e il potere di agire nei gruppi di appartenenza con strategie
“Vivere non è abbastanza, disse la farfalla. Bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore” – Hans Christian Andersen – Come si avanza nella terza età in
Se nel cuore porti un ramo verde, un passerotto si fermerà a cantare (Proverbio cinese) La terza età è un periodo nel quale emergono e si affermano nel corpo
“Lasciali invecchiare con lo stesso amore con cui ti hanno fatto crescere. Lasciali parlare e raccontare ripetutamente storie con la stessa pazienza e interesse con cui hanno ascoltato le tue
L’intensivo è uno strumento di crescita straordinario, e in questa occasione vuole essere applicato in modo speciale alla categoria dei giovani. L’intensivo sull’essere consapevole opera fondamentalmente per una maggiore consapevolezza
“Non c’è la Verità. C’è solo la verità di ogni momento”. – Ramana Maharshi – * Tesori di intelligenza possono essere investiti al servizio dell’ignoranza, quando il bisogno di
La famiglia è il luogo in cui veniamo ad essere, ed è il primo gruppo umano coeso che nasce dalla spinta evolutiva delle prime forze naturali aggreganti. Queste forze, con