Il corso è dedicato allo studio della comunicazione: come esprimere se stessi e sentire soddisfazione, come accogliere gli altri e farli sentire compresi. Conoscere la natura della comunicazione ci permette di sentirci a nostro agio e di gioire a pieno delle relazioni con gli altri. Comunicare in modo corretto ci regala un risultato: sentirci compresi e poter fare chiarezza, riconoscere che cosa è molto importante per noi, che cosa meno. Le parole sono azioni e come le azioni producono dei precisi effetti. La maestria della comunicazione ci permette di ottenere la comprensione in ogni singolo scambio con gli altri, sia nei momenti di profonda affinità, sia nella divergenza. Ci consente di rendere stabili le relazioni nel tempo e ci insegna come rinnovarle. Accogliere gli altri e sentirsi compresi sono componenti indispensabili del nostro benessere e del successo nella vita. La comunicazione è uno degli strumenti principali per crescere come persona, perché il contatto e lo scambio tra due individui ci rende consapevoli: scopriamo di poter conoscere maggiormente noi stessi. Il corso offre una conoscenza innovativa d’immenso valore, un sapere profondo e semplice allo stesso tempo; dona un percorso pratico in cui coinvolgersi, allenare le abilità personali e progettare il futuro.
I temi del corso: La comunicazione come strumento per attivare la crescita, La natura del messaggio, Il problema della comunicazioni trattenute e nascoste, I principi della comunicazione corretta, I mezzi della comunicazione corretta, Allenare l’abilità di comunicare, I cicli ascendenti e discendenti, I diversi scopi della comunicazione, Come ottenere la chiarezza, Comunicare i propri progetti.
INFORMAZIONI
ORARIO: 9.30 – 13.00 14.00 – 18.00.
Quota di adesione: 200,00 euro.
SEDE DEL CORSO: APS InformAzioneCrescita – Studi Abilità Umane,
Via Repoise 86, Cervarese Santa Croce (PD)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Sonia Casotto 3516035073
silvanatiani@centrostudipodresca.it
PROGRAMMA DEL CORSO
3. I PROBLEMI, 16 – 17 DICEMBRE
I problemi rappresentano una delle principali minacce alla qualità della vita: causano preoccupazioni e tensioni, che a loro volta sfociano spesso nei conflitti. Dedicare del tempo per perfezionare la capacità di risolvere i problemi è un investimento lungimirante: non solo adatto a superare le barriere attuali, ma anche a prevenire quelle future. Quando si acquisisce la completa abilità di risolvere un problema, la tensione svanisce e quello che rimane diventa un progetto!
4. GLI OSTACOLI: LA TENSIONE E I CONFLITTI, 13 – 14 GENNAIO 2024
Nella vita si presentano ostacoli d’ogni genere; affrontarli in modo giusto ci rende più saggi e liberi di procedere con slancio nella direzione scelta. Adottare modalità inadatte trasforma il problema momentaneo in cronico: un peso che opprime per lunghi periodi di tempo. Un forte stimolo alla crescita viene proprio dal diventare abili nell’affrontare le avversità: riconoscere l’ostacolo, stare di fronte, non ritirarsi, non aggredire, individuare l’azione corretta e mantenerla sino alla soluzione definitiva.
5. GLI OSTACOLI: LA STANCHEZZA E LA MALATTIA, 10 – 11 FEBBRAIO
La crescita nella vita è impedita dagli ostacoli e per proseguire con successo è indispensabile riconoscerli e rimuoverli. Nel momento in cui si supera l’ostacolo, si liberano entusiasmo ed energia, si rinnova il piacere di proseguire, si rafforza la volontà di conquistare le tappe successive.
6. SBAGLIARE CORRETTAMENTE, 9 – 10 MARZO
“Sbagliare correttamente” significa scegliere di agire al meglio, significa impegnarsi con onestà; di conseguenza ogni errore è involontario. Comporta anche correggere lo sbaglio, non ripeterlo e sentirsi liberi di procedere nella vita.
7. SUPERARE LA CRISI, 13 – 14 APRILE
La crisi è come un bivio e apre due strade, due soluzioni diverse: tenere e superare la difficoltà oppure rinunciare e perdere. L’abilità di attraversare una crisi in modo corretto è perciò decisiva; è l’elemento che determina quanto progrediamo verso i nostri obiettivi e quanti ne raggiungeremo in futuro.
8. LA CRESCITA, 11 – 12 MAGGIO
Oltre ad acquisire ulteriori nozioni ciascun individuo può attivare e realizzare importanti processi di crescita personale che alla conoscenza sommano anche le abilità, la chiarezza dei propri fini, la maturità interiore sino alla certezza di avere la piena padronanza nel guidare la propria vita. Questa lezione presenta una preziosa conoscenza per attraversare la vita maturando dentro se stessi sempre nuove conquiste.
9. AGIRE NELLA VITA, 8 – 9 GIUGNO
Le azioni ci esprimono, ci permettono di realizzare il cambiamento e di conferire un forma alla nostra esistenza creando il contesto che ci corrisponde. Ciascuno può perfezionare il proprio potere d’azione: essere certo della scelta assunta, tenere il comportamento corretto, perseverare con determinazione sino al traguardo. Il risultato raggiunto oltre ad elevare la qualità della vita contribuisce alla maturità personale, mostra la bellezza di ciascun individuo.
10. VIVERE CON UNA TEORIA, 14 – 15 SETTEMBRE
Vivere la propria vita con un senso di completezza richiede il sapiente intreccio di due ingredienti radicalmente diversi. Il primo è conoscere la vita. Il secondo ingrediente è la maturità interiore. Dopo aver esplorato le diverse aree dell’esistenza, il gruppo di partecipanti giungerà ad un alto traguardo: ognuno potrà ricercare e concepire la teoria con la quale vuole e desidera vivere.