CONFERENZA ONLINE DI PRESENTAZIONE
Mercoledì 13 GENNAIO ORE 17.30
LINK PER PARTECIPARE: https://forms.gle/yWZjup7TP7crM2KP8
ISCRIZIONI AI CORSI
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 27 gennaio 2021 sulla piattaforma S.O.F.I.A del MIUR. Chi non riuscisse ad accedere alla piattaforma S.O.F.I.A contatti la docente per iscriversi.
Per informazioni:
Dott.ssa Irene Tessarin
whatsapp: 338.4052214
mail: irene.tessarin@podresca.it
LE ABILITÀ PERSONALI NELL’EDUCAZIONE
Sviluppare le abilità personali è una priorità nell’educazione di oggi perché migliora i processi di apprendimento, contribuisce allo sviluppo della personalità, rafforza la collaborazione, crea un clima positivo in classe, valorizza i talenti degli alunni e previene i problemi di comportamento e di bullismo. Il metodo di lavoro del corso si distingue per i risultati e per l’equilibrio ottimale tra teoria e pratica.
METODO DI LAVORO
Gli insegnanti studiano le abilità personali: qual è la loro struttura, come funzionano e quali risultati producono. Allenano le proprie abilità con esercizi di comunicazione e creano progetti per applicarle in classe sia in presenza che online attraverso un metodo altamente pratico e operativo. La somma di conoscenze, motivazioni ed esperienze permette di realizzare le mete prefissate.
LA RICERCA SCIENZE DELLE ABILITÀ UMANE
Questo tipo di formazione è frutto di una ricerca che l’ente friulano porta avanti da trent’anni di applicazione sul campo. La ricerca, che insegna come ottenere i risultati educativi mantenendo ottime relazioni, è stata apprezzata quale buona prassi in Meeting Europei (Venezia, Treviso Bruxelles) e internazionali (Sede dell’ONU, New York 2014, 2015, 2018, Università del Delaware 2018).
DOCENTE
Irene Tessarin, laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ferrara, si è specializzata nello sviluppo delle abilità personali presso il Centro Studi Podresca. Da dodici anni insegna nel campo della formazione per adulti, ragazzi e bambini tenendo laboratori sulle abilità personali per progetti regionali, nelle aziende, nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le Università di Udine, Trieste, Gorizia e Ferrara. Docente riconosciuto dal MIUR per insegnare “L’arte di educare” “Abilità personali in classe” e “Collaborare a scuola”.
CONSIGLI DI LETTURA
Abilità Personali nell’Educazione e L’Arte di Educare