Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Costruire Relazioni – Sondrio

2019-04-12 @ 20:30 - 22:00

[et_pb_section bb_built=”1″ next_background_color=”#000000″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image _builder_version=”3.19.15″ src=”https://www.podresca.it/wp-content/uploads/2019/02/CR-EVENTO-Morbegno-2019.jpeg” /][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″ use_background_color_gradient=”on” background_color_gradient_direction=”1px”]

 

PROGETTO INNOVATIVO
PER LO SVILUPPO DELLE ABILITÀ PERSONALI

Nuove conoscenze e strumenti per la qualità dell’educazione
con Irene Tessarin e Crocifissa Graziani

In Collaborazione con Essere Integrale

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

Cos’è Costruire Relazioni

Un progetto dedicato alla formazione congiunta di bambini e ragazzi, genitori e insegnanti.
Costruire Relazioni è un percorso ideato dal Centro Studi Podresca dedicato allo sviluppo delle abilità personali.
Costruire Relazioni contribuisce in modo innovativo ed efficace alla qualità dell’educazione; si distingue per le conoscenze e il metodo di lavoro che hanno portato a numerosi e importanti risultati.
Grazie alla ricerca applicata, diventa possibile attivare cambiamenti positivi nel contesto scolastico e familiare,
e nuove sinergie per tutta la comunità educante.

Costruire Relazioni è composto da 2 Percorsi concomitanti:
✅La Scuola delle Abilità
✅L’Arte di Educare

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

Scuola delle abilità
Dedicata ai bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni.

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

La Scuola delle Abilità

Un innovativo percorso di studio dedicato allo sviluppo delle abilità personali per bambini e ragazzi.
L’impegno e il piacere si incontrano per compiere importanti passi nel conoscere se stessi, gli altri e la vita.
Verranno studiate le abilità: come sono fatte, come funzionano, quali risultati producono e quali problemi risolvono.
Ci alleneremo con gli esercizi di comunicazione in cui si imparerà ad ascoltare gli altri e a esprimersi. Scriveremo progetti per applicare le abilità nella vita quotidiana e migliorare così le nostre esperienze in famiglia e a scuola. Sperimenteremo diversi tipi di laboratori all’insegna del divertimento intelligente. Alla conclusione dei lavori ci sarà un momento speciale: il saggio per genitori e amici!


Obiettivi 
Permettere al bambino o ragazzo di essere pienamente se stesso, libero e rispettato e diventare una persona capace, motivata e competente.
✅Maturare le sue abilità personali (abilità di relazione; di stare di fronte con l’attenzione; di comunicare; di imparare; di attribuire le priorità; di usare la volontà; di superare una crisi…).
✅Imparare come gestire un conflitto tramite le abilità di comprendersi e di farsi comprendere, concluderlo e prevenire che si ripeta in futuro.
✅Maturare la motivazione allo studio, le finalità della conoscenza e favorire il ciclo di apprendimento.
✅Valorizzare i talenti personali e la loro libera espressione.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

L’arte di educare
Corso per genitori e insegnanti.

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

L’arte di educare

Il percorso di studio offre a genitori e insegnanti nuove conoscenze  ed esperienze per elevare la qualità dell’educazione.
Il corso propone lezioni di studio, esercizi di comunicazione, consulenza personale, momenti di condivisione e sviluppo di progetti.
Ciascun partecipante avrà l’opportunità di attivare processi di crescita che porteranno nelle azioni educative un costante miglioramento.
La ricerca L’arte di educare propone strumenti semplici ed efficaci per potenziare le doti personali e le abilità di relazione. Diventerà possibile superare i problemi in modo costruttivo, ma anche conseguire obiettivi di valore.
Educare diverrà così un percorso di sfide e di successi nel quale crescere insieme.

Obiettivi
✅Aumentare la chiarezza dei fini educativi.
Migliorare la qualità dell’educazione e aumentare l’abilità di interagire in modo costruttivo.
✅Imparare ad insegnare come comunicare in modo corretto, come comprendersi reciprocamente ed instaurare la collaborazione.
✅Avviare nuove collaborazioni tra genitori e insegnanti e migliorare quelle esistenti.
✅Stimolare la cooperazione ed il reciproco aiuto nella dimensione sociale.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″ background_color=”#a12b2d”]

Conferenze Gratuite di Presentazione

Venerdì 12 aprile, ore 20.30
presso Sala Vitali – Credito Valtellinese
Via Delle Pergole 1, Sondrio

Relatrice: Irene Tessarin

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″ background_color=”#a12b2d”]

Docenti

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

Irene Tessarin
Docente del Centro Studi Podresca. Laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ferrara, si è specializzata nello sviluppo delle abilità personali presso il Centro Studi Podresca. Da dieci anni insegna nel campo della formazione per adulti, ragazzi e bambini e tiene laboratori sulle abilità personali per progetti regionali, nelle aziende, nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le Università di Udine, Trieste, Gorizia e Ferrara. Docente riconosciuto dal MIUR per insegnare “L’arte di educare”. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]

Crocifissa Graziani 
Educatrice e formatrice abilitata alla conduzione de L’arte di educare.
In collaborazione con Vitae Onlus ha contribuito a creare – e dirige tuttora – a Pollone (BI) un progetto pilota dove i principi dell’Arte di educare e le corrispondenti abilità educative vengono messe in pratica quotidianamente.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″ background_color=”#a12b2d”]

Costruire Relazioni 2018

 

[/et_pb_text][et_pb_signup _builder_version=”3.19.15″ title=”Se vuoi ricevere più informazioni sul corso %22Costruire Relazioni%22, puoi lasciare qui la tua e-mail e ti spediremo la locandina dettagliata !” button_text=”Voglio ricevere la locandina del corso” activecampaign_list=”|none” aweber_list=”|none” campaign_monitor_list=”|none” constant_contact_list=”|none” convertkit_list=”|none” emma_list=”|none” feedblitz_list=”|none” getresponse_list=”|none” hubspot_list=”|none” icontact_list=”|none” infusionsoft_list=”|none” madmimi_list=”|none” mailchimp_list=”Eloisa Mele|a9800081c1″ mailerlite_list=”|none” mailpoet_list=”|none” mailster_list=”|none” ontraport_list=”|none” salesforce_list=”|none” sendinblue_list=”|none” success_message=”Grazie per esserti registrato, riceverai al più presto una mail in cui troverai ulteriori informazioni sul corso %22Costruire Relazioni%22″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ fullwidth=”on” specialty=”off” prev_background_color=”#000000″][/et_pb_section]

Dettagli

Data:
2019-04-12
Ora:
20:30 - 22:00
Categoria Evento: