
- Questo evento è passato.
Il ciclo del denaro
25 Marzo - 26 Marzo

con Irene Tessarin
Questo corso in due weekend affronta il tema del denaro esplorando un ventaglio di abilità originali, altamente efficaci e subito applicabili. Conquistarle significa poterle usare intenzionalmente per i propri progetti, maturando la forza creativa e liberando tutta la propria ambizione.
La maestria del ciclo del denaro oltre a insegnare come tradurre le abilità personali in risultati e per elevare la qualità della vita e realizzare fini e desideri, ha il compito di permettere all’individuo di esprimersi completamente sprigionando entusiasmo, chiarezza, passione e portando la persona a sentirsi appagata e completa sia professionalmente che umanamente.
Vedremo tre tipologie fondamentali di abilità:
- abilità per ottenere risultati
- abilità per trasformare i risultati in denaro
- abilità per trasformare il denaro in stile e qualità di vita.
A CHI È CONSIGLIATO
Il corso è consigliato a professionisti impegnati e motivati al miglioramento continuo, a coloro che cercano lavoro e ai giovani che stanno per intraprendere la carriera professionale, a chi vuole tirare fuori tutta la propria ambizione e ottenere grandi risultati.
25-26 marzo
Primo incontro
Le lezioni saranno interattive. Ci saranno anche confronti, esercizi di comunicazione, approfondimenti.
Temi del primo incontro:
- Riconoscere e rimuovere i disturbi nel rapporto con il denaro
- Creare la connessione tra le proprie abilità e i risultati
Analisi del ciclo del denaro, guadagnare, avere, investire, dare - Le abilità per guadagnare nel modo giusto
- La corretta tensione strutturale
- Sperimentare lo scambio del dare e ricevere con il senso del valore
- Il potere operativo di ottenere i risultati
- Il denaro e la qualità della vita.
Lettura consigliata
La vita è mia, Silvano Brunelli, Podresca Edizioni
Orario
9.30 – 13.00 14.00 – 19.00
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso si svolgerà in due weekend di formazione della durata di 16 ore ciascuno in cui si alterneranno lezioni, confronti, esercizi di comunicazione, approfondimenti.
Gli incontri si svolgeranno:
- sia in presenza a Faedis (UD)
- che in modalità in diretta online
20-21 maggio
secondo incontro
Temi:
- Definizione di “risultato”
- Diversi tipi di risultati
- Collegare correttamente le abilità
- Trasformare la meta in risultato
- Crescere con i risultati
- Come veniamo bloccati dai sensi di colpa
- Identità, status e fitness
- Energia e forza
- Appartenenza e lealtà
- Espressione e auto-realizzazione professionale
MODULO DI ISCRIZIONE
https://centrostudipodresca.it/evento/abilita-della-persona/
Contatti:
Irene Tessarin 3384052214 (whatsapp)
irenetessarin@centrostudipodresca.it
CENTRO STUDI PODRESCA
Innovazione nelle abilità umane
Ricerca & formazione
Borgo Podresca 1
Prepotto, UD
Tel. 0432 713035