Il corso affronta il tema del denaro nell’ottica della crescita personale: come aumentare le abilità nel guadagnare, investire e costruire, ma anche come crescere sul piano umano attraverso i propri progetti professionali.
Lavorare è un’esperienza importante e può assumere tanti e diversi connotati, positivi o negativi. Di conseguenza il tempo dedicato al lavoro può rendere una persona migliore oppure farla decadere.
Il modo ottimale per guidare la carriera professionale consiste nell’affiancare alla preparazione tecnica fondata sulle competenze, una preparazione basata sullo sviluppo delle abilità personali. Esploreremo il rapporto con il denaro attraverso un ventaglio di abilità originali, altamente efficaci e subito applicabili. Un insieme di conoscenze innovative unite a percorsi di esercizi offriranno l’opportunità di maturare la padronanza della forza creativa e una corretta gestione del denaro: poterlo conquistare con le proprie abilità e saperlo usare per i propri bisogni e progetti.
I TEMI DEL CORSO:
• riconoscere e rimuovere i disturbi nel rapporto con il denaro
• creare la connessione tra le proprie abilità e i risultati
• analisi del ciclo del denaro, guadagnare, avere, investire, dare
• le abilità per guadagnare nel modo giusto
• la corretta tensione strutturale
• sperimentare lo scambio del dare e ricevere con il senso del valore
• il potere operativo di ottenere i risultati
• il successo professionale
• il denaro e la qualità della vita.
FEEDBACK DEI PARTECIPANTI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI:
«Ho compreso come un rapporto scorretto con il denaro bloccava la mia espressione e le mie abilità. Sento che finalmente io posso!»
«Ho compreso il concetto di “valore del mio lavoro” che era ciò che mi impedi-va di chiedere soldi ai miei clienti.»
A CHI È CONSIGLIATO
Il corso è consigliato agli adulti attivi nel mondo del lavoro e motivati al miglioramento continuo, a coloro che cercano lavoro e ai giovani che stanno per intraprendere la carriera professionale.
DOCENTE
DOTT.SSA Irene Tessarin
Laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ferrara, è docente presso il Centro Studi Podresca nei corsi sulle abilità personali. Da dieci anni insegna nel campo della formazione, ha condotto laboratori sulle abilità personali per progetti regionali ed europei, nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le Università di Udine, Trieste, Gorizia e Ferrara.
INFORMAZIONI Irene Tessarin 3384052214 irene.tessarin@podresca.it
Giuseppe Stopiglia 3291955131 giuseppe.stopiglia@gmail.com
ISCRIZIONI
CENTRO STUDI PODRESCA
Orario segreteria: ore 9.00-17.00 da lunedì a venerdì 0432713319 info@podresca.it