Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INTENSIVO DI RICERCA AVANZATA 

3 Luglio - 16 Luglio

IL TEMPO INFINITO 

La consapevolezza umana è un continuo divenire. Ogni attimo siamo consapevoli di noi stessi, della vita e del momento presente. Indipendentemente dall’esperienza che stiamo sperimentando, una cosa è importante per noi: esserci. La percezione soggettiva di esserci pienamente dona anche a ogni singolo evento il senso di pienezza. 

L’Intensivo di Ricerca Avanzata è dedicato ai due gruppi, quello storico e quello nuovo, che affrontano ogni anno una nuova frontiera di crescita. 

Il viaggio compiuto sino ad ora è stato nobile e ammirevole, denso di conquiste e di limiti superati. Le prove e le esperienze condivise ci hanno reso un gruppo di appartenenza coeso: una vera famiglia. Ci siamo tenacemente conquistati i requisiti per esplorare le potenzialità dell’individuo consapevole. 

Abbiamo creato il contesto per la crescita nella terza e nella quarta fase della vita:  

un percorso che nobilita gli anni della maturità e ci apre alla visione di un miglioramento senza fine. 

L’Intensivo di Ricerca Avanzata è un appuntamento cruciale e decisivo: sarà un tempo per studiare e nutrirsi di conoscenze inedite, sarà un tempo per gioire delle amicizie autentiche e un tempo per rinnovarsi nel silenzio. 

Il tema e il filo conduttore della nostra esplorazione sarà “Il tempo infinito”. 

La nostra percezione del tempo è intimamente connessa al modo in cui percepiamo noi stessi. Proprio in questa stretta connessione, scopriremo una chiave efficace per trasformare sia il tempo che noi stessi. Troveremo, ancora una volta, l’ispirazione e le abilità per essere una bella persona, per coltivare amicizie di valore e per vivere una bella vita.  

Una cosa, più di ogni altra, non vogliamo perdere ed è il nostro tempo. 

Un’azione, più di ogni altra è efficace nel vivere il tempo: divenire maggiormente consapevoli. 

INFORMAZIONI 

Il corso inizia lunedì 3 luglio alle ore 9.30 

e termina domenica 16 luglio alle ore 18.30. 

Il corso è dedicato ai due gruppi di Ricerca Avanzata, quello storico e quello nuovo. 

Per informazioni: Silvana Tiani 

MODULO DI ISCRIZIONE