L’Arte di Educare
I passi di crescita dai 3 ai 6 anni
con Silvana Tiani Brunelli
CERVARESE SANTA CROCE (PD)
SABATO 7 DICEMBRE 2019
CORSO DI STUDIO PER GENITORI, EDUCATORI E INSEGNANTI DEDICATO ALLA RELAZIONE EDUCATIVA NEL PERIODO 3-6 ANNI
L’arte di educare è un validissimo percorso di studio che si sviluppa attraverso dieci temi fondamentali. Ogni lezione esplora elementi della vita quotidiana e tappe della crescita dei bambini presentando principi semplici ed efficaci. Genitori e insegnanti che hanno applicato le abilità studiate hanno ottenuto significativi risultati e soddisfazioni. Il presente incontro è dedicato a un approfondimento di grande valore: come migliorare le azioni educative nell’età da tre a sei anni. Questa fase della vita è importantissima perché pone le basi delle relazioni fondamentali e della personalità. Le abitudini che vengono acquisite tengono ad affermarsi e permanere per l’intero arco della vita. Il benessere del bambino è sempre stato l’obiettivo al centro dell’attenzione, oggi possiamo realizzarlo con nuove e ancora più precise abilità personali.
Educatori ancora più preparati = bambini ancora più felici!
I TEMI DEL CORSO
COME IL BAMBINO PERCEPISCE SE STESSO
Spesso i genitori sono concentrati sul loro desiderio che i bambini si comportino bene e temono le loro reazioni inadeguate. Questo atteggiamento non dona grandi soddisfazioni ed entrambi, grandi e piccoli, si ritrovano variabilmente insoddisfatti. Nel corso porteremo l’attenzione sul vissuto soggettivo del bambino, su come percepisce se stesso e scopriremo come origina il suo comportamento; partiremo da qui per conquistare una collaborazione ottimale. Azioni semplici come ridurre i giudizi e aumentare la comunicazione degli obiettivi risulteranno capaci di portare grandi risultati.
STARE INSIEME
Il contatto umano e il vissuto del tempo giocano un grande ruolo, sia per il bambino che per l’educatore. Scoprire gli ingredienti per stare bene insieme e per condividere il giusto tempo, è decisivo per il benessere e per una crescita felice. Tanti miglioramenti si verificano nei diversi ambiti della vita quotidiana avendo cura di coltivare il senso di unione, la vicinanza, la comprensione e una collaborazione positiva.
I SEMI DELLA VOLONTÀ
Sin da piccoli i bambini danno segnali ben chiari di cose che “vogliono” e altre che “non vogliono”. Da questi primi segnali può nascere una sinergia tra adulto e bambino, oppure, può apparire una conflittualità che, talvolta, si protrae purtroppo nell’arco della vita limitando molto l’individuo nella sua espressione e nelle sue potenzialità. Conoscere il funzionamento dei bisogni, della volontà e delle relazioni, permette di educare in modo amorevole ed efficace, condividendo esperienze positive.
IL MECCANISMO DEL MIGLIORAMENTO
Nel periodo dai 3 ai 6 anni i bambini hanno l’opportunità di compiere i passi per conquistare un approccio alla vita basato sul miglioramento. Si tratta di un risultato educativo di grande portata perché non è affatto scontato e non sempre matura in modo automatico. Saper desiderare e realizzare il miglioramento segna una direzione nella vita, dona profondo valore e intenso piacere alle esperienze.
I NOSTRI RISULTATI
Le comprensioni e le esperienze del corso desiderano contribuire alla qualità dell’educazione e portare risultati importanti per i genitori, le educatrici, i nonni e tutti coloro che si dedicano ai bambini nella prima infanzia. La cura degli adulti dona ai bambini la possibilità di crescere in modo consapevole, con una positiva percezione di sé, scoprendo le proprie doti e imparando a stare bene con gli altri. La volontà personale può gradualmente emergere senza necessariamente entrare in conflitto con il volere degli altri perché contiene tutti gli elementi necessari per un buon funzionamento.
Applicare le abilità personali è altamente efficace e ogni azione si collega al risultato corrispondente: comunicare e comprendere, guidare il comportamento senza usare stimoli dolorosi e collaborare, prendere un accordo e mantenerlo. Applicando le abilità personali gli adulti posso compiere autentici passi di crescita personale mentre stanno con i bambini, unendo l’efficacia e il piacere di stare insieme. Grandi e piccoli possono crescere e divertirsi in un percorso fatto di miglioramento continuo.
INFORMAZIONI Orario: il corso inizia alle 9.30 e si conclude alle 18.30 Quota di adesione: €100,00 Per aderire: è richiesta l’iscrizione entro lunedì 2 dicembre Sede: il corso si terrà presso l’associazione InformAzioneCrescita – Studi abilità umane Via Repoise 86 – Cervarese Santa Croce (PD) – www.informazionecrescita.it Iscrizioni: Sonia Casotto 339 52 53 680 – sonia@informazionecrescita.it
SEGRETERIA DEL CENTRO STUDI PODRESCA tel. 0432 713379 – info@podresca.it – +39 351 5015133 – WWW.PODRESCA.IT