PERCHÉ STUDIARE LA MENTE?
Crescere come persona è la motivazione migliore per studiare la mente. Nel corso della vita, si possono acquisire numerose informazioni e capacità. Tra tante opportunità, conoscere la mente rappresenta un traguardo fondamentale, che influisce in modo diretto e consistente sulla qualità della vita. La personalità umana è l’insieme di abilità, maturate con la formazione, e può essere concepita come la somma di due componenti: il modo in cui noi riceviamo le esperienze, il modo in cui ci esprimiamo e rispondiamo alle esperienze.
Ognuno ha un ampio spettro di possibilità; può ricevere gli eventi della quotidianità e rispondere in modo adeguato con risultati positivi. Oppure può interpretare i fatti con una logica distruttiva, può reagire negativamente, provocando conflitti, perdite e delusioni. Il successo ed il fallimento derivano dal modo in cui le esperienze sono ricevute ed elaborate sul piano umano. La completezza e la raffinatezza delle capacità conseguite trasformano i vissuti d’ogni giorno in passi di crescita oppure in gradini verso la decadenza. Crescere come persona è impegnativo, ma è di immenso valore. Ci consente di vivere il presente guardando lontano. Ci insegna a camminare nell’esistenza, non solo per conquistare qualcosa nel mondo, ma anche per conquistare qualcosa di noi stessi.
LA MOTIVAZIONE ALLA CRESCITA
Il primo passo di questo viaggio è la motivazione personale. Con essa possiamo comprendere e superare i nostri limiti, possiamo concepire e realizzare i fini della vita, un’intensa avventura che risponde al bisogno di essere persone migliori e felici. In una giornata appaiono innumerevoli vissuti: ottenere un risultato, commettere un errore, ricevere un dono, perdere un’occasione, affermare un valore… La mente elabora ogni singolo evento e formula interpretazioni sugli altri, sulla vita e anche su se stessi. Una complessa sequenza di processi mentali si conclude con un esito, capace di incrementare la qualità della vita oppure di ridurla. Il risultato dipende dal modo in cui la mente registra le impressioni e da come le dissolve; così un pensiero diventa un semplice ricordo oppure un doloroso condizionamento. La mente è un utile strumento per procedere nella vita ma può essere una barriera che ostacola ogni tentativo di progresso… perché allora ignorare la sua natura e il suo funzionamento?
Pulire la mente dai sentimenti negativi crea lo spazio per costruire qualcosa di nuovo, riuscire ad identificare e dissolvere i limiti interiori rende possibile quello che prima era irrealizzabile: trasformare i problemi in progetti!
I FINI DELLA VITA
Nel corso di studio vengono applicati precisi schemi di lavoro efficacissimi per acquisire queste abilità. Numerosi automatismi e rigidità si dissolvono, mentre affiorano inedite abilità di espressione e di interazione con gli altri. Abbandonare i dati errati e le false interpretazioni ci libera da pesi inutili. Impegnarsi attivamente per “pulire” i rapporti con le persone a noi più care significa dare una nuova chance alle esperienze da vivere insieme. Si rimane allora affascinati da quanto il mondo possa cambiare, trasformando solo il nostro sguardo.
DATE E TEMI
1. DISSOLVERE LE IMPRESSIONI 18-19 GENNAIO 2020 Studio delle impressioni mentali; come vengono registrare, fissate e come dissolvere le indesiderate.
2. LE STRUTTURE LIMITANTI 7-8 MARZO 2020 Applicazione della tecnica per pulire le credenze limitanti depositate negli strati della mente reattiva e inconscia.
3. IL NUCLEO 4-5 APRILE 2020 Indagine sulla prima interpretazione di se stessi; scoperta del suo effetto condizionante e dei passi per superarlo.
4. I PROBLEMI CRONICI 2-3 MAGGIO 2020 Dopo aver focalizzato le difficoltà presenti da anni, queste possono essere abbandonate per dare spazio a nuovi progetti.
5. I FINI DELLA VITA 13-14 GIUGNO 2020 L’analisi delle fasi esistenziali, dei loro scopi, dei diversi stili di vita, creano il contesto ideale per maturare le mete da perseguire.
6. LA MENTE E LA CONSAPEVOLEZZA 12-13 SETTEMBRE 2020 Un’esplorazione della purezza dell’attenzione, la base di tutte le abilità e un viaggio dalla mente alla consapevolezza.
7. POSITIVO E NEGATIVO 17-18 OTTOBRE 2020 Sviluppare un rapporto efficace con quello che è positivo o negativo permette di aumentare i risultati, imparare e diventare vincenti!
8. LE STRUTTURE OPERATIVE 14-15 NOVEMBRE 2020 Scoprire e conquistare a pieno i processi funzionali della mente per realizzare le proprie scelte nella vita.
9. SENTIRE LE EMOZIONI 19-20 DICEMBRE 2020 Dare il giusto valore alle emozioni, studiare la loro natura e il modo in cui funzionano.
10. LA DINAMICA DELLE PRIORITÀ 16-17 GENNAIO 2021 Conquistare la chiarezza delle priorità ed elevare la qualità della vita.
INFORMAZIONI
Irene Tessarin irene.tessarin@podresca.it
ISCRIZIONI
info@podresca.it tel. 0432 713379 (dal lunedì al venerdì ore 9.00-17.00)
SEDE DEL CORSO
Cà del Sile Via Barbasso 58 a/b 31050 Morgano (TV) info@cadelsile.com + 39 320 7967945
ORARI DEL CORSO sabato ore 9.30-19.30 e domenica ore 9.30-19.00
TI INVITIAMO A RICHIEDERE IL LIBRO “NEL LABIRINTO DELLA MENTE” PER SCOPRIRE IL CORSO => https://forms.gle/r2xc5k1NUoi51ieF9