Podresca (UD) e online con Silvana Tiani Brunelli
Il corso offre il contesto ottimale per dedicare tempo ed energie per crescere nella vita di coppia e stare bene insieme. Grazie a conoscenze inedite sulle abilità di relazione e alle esperienze di comprensione reciproca, diventa possibile realizzare i miglioramenti desiderati.
Creare una famiglia e crescere i figli è una vera e propria arte, raffinata e complessa.
Oltre al bagaglio e ai talenti personali di cui ognuno è già dotato, oggi possiamo usufruire di conoscenze efficaci e di abilità personali per risolvere i problemi e prevenirli affinché non si ripetano in futuro. Così, gli scambi di ogni giorno diventano costruttivi e fonte di vera soddisfazione. Si scopre un percorso di miglioramento continuo in cui le potenzialità dei partner si amplificano.
Il corso è composto da: lezione di studio, esercizi di comunicazione con il manuale tematico e sviluppo di progetti. Durante il corso si può richiedere una consulenza personale o di coppia.
Ciascun incontro approfondisce un aspetto della vita in due, offre strumenti concreti per collaborare meglio, consente di pulire gli elementi di disturbo e di ideare progetti da realizzare insieme.
Il corso è dedicato a coppie di ogni età, è utile anche a coloro che sono alla ricerca del partner.
Il percorso si sviluppa in 10 temi e diventa come un viaggio nei diversi aspetti della quotidianità portando in ognuno cambiamenti positivi.
PROGRAMMA
11-12 MARZO 2023
1. LA RELAZIONE DI COPPIA
La relazione di coppia è un universo complesso composto da molti aspetti, ciascuno con una propria finalità. Conoscerne la natura e il funzionamento è indispensabile per creare un rapporto duraturo capace di rinnovarsi nel tempo.
22-23 APRILE 2023
2. LA COMPRENSIONE NELLA COPPIA
Comprendere il proprio partner e sentirsi compresi è essenziale. Grazie alla comprensione diventa possibile collaborare, prendere un accordo e affrontare ogni esperienza insieme. È diffuso il preconcetto di saper già come comunicare, ma si tratta di una capacità in larga misura da conquistare.
13-14 MAGGIO 2023
3.DARE E RICEVERE
Dare e ricevere appare come uno scambio ovvio e naturale, ma oltre alla spontaneità rappresenta un flusso prezioso nel rapporto umano e custodisce il potenziale per compiere conquiste inedite.
17-18 GIUGNO 2023
4. I PROGETTI DELLA COPPIA
Un tassello dopo l’altro, da un’idea al programma, dagli accordi alle azioni, la coppia si cimenta nel realizzare i propri progetti di vita. Un’arte raffinata la cui padronanza non solo garantisce risultati concreti ma anche crescita sul piano umano.
15-16 LUGLIO 2023
5. L UNIONE E LA STABILITÀ
Uno dei punti critici oggi e una delle maggiori sfide della coppia contemporanea è la stabilità. La scelta del partner, il senso di unione, il modo in cui si condivide la routine quotidiana, sono fattori che rendono una coppia stabile. Averne la padronanza è decisivo.
16-17 SETTEMBRE 2023
6. FEMMINILITÀ E VIRILITÀ
Ciascuno avverte l’intimo bisogno di vivere la propria identità sessuale con pienezza, di sentire fierezza interiore e completezza nell’espressione. Altrettanto sentita è l’esigenza di impostare un rapporto maturo e armonioso con il sesso opposto basato sull’equivalenza e sul rispetto delle differenze.
14-15 OTTOBRE 2023
7. LA QUALITÀ DI VITA
Per adottare uno stile di vita giusto per la coppia servono diversi ingredienti: conoscersi reciprocamente, accettarsi l’un l’altra, saper gestire la divergenza, esprimere un rispetto profondo e incondizionato; eventi di alto valore che meritano di ricevere la giusta attenzione.
11 – 12 NOVEMBRE 2023
8. SUPERARE LA CRISI
La relazione di coppia si scontra con delle difficoltà che la portano in crisi. Possedere conoscenze e abilità permette di attraversare le diverse prove della vita senza ledere l’unione e la profondità del rapporto. Permette di sentirsi uniti e aiutarsi anche quando è difficile.
16-17 DICEMBRE 2023
9. L’AMORE
L’amore è un tema centrale e di straordinario valore. L’innamoramento è il punto d’inizio della coppia mentre un amore maturo e completo è, senza dubbio, il suo apice. Oltre al vissuto spontaneo, com’è possibile sentire e donare un amore più grande?
20-21 GENNAIO 2024
10. LA CRESCITA DELLA COPPIA
Uno dei compiti cruciali della coppia è attivare un processo costante di crescita. Il senso di unione crea stabilità mentre la crescita dona vitalità. La coppia può rinforzare l’abilità di essere stabile e in continuo miglioramento, diventando così inesauribile.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Il corso si tiene presso la sede del Centro Studi Podresca
ORARIO: 9.30-13.00 14.00-18.30
Scrivici per ricevere informazioni sul corso o richiedere un colloquio
Per iscriverti al corso compila il modulo