L’ARTE DI EDUCARE
Formazione innovativa per docenti di scuole di ogni ordine e grado, corso Riconosciuto dal MIUR
Il corso di formazione per insegnanti L’arte di educare, ideato dal Centro Studi Podresca, ente di formazione e ricerca della Provincia di Udine, propone lo studio delle abilità personali e relazionali per elevare la qualità dell’esperienza scolastica e dell’apprendimento.
Attraverso una maggiore preparazione nel campo delle abilità personali, gli insegnanti potranno portare cambiamenti positivi nel percorso educativo: contribuire alla qualità dell’educazione, aumentare la motivazione allo studio, insegnare agli studenti ad creare belle relazioni e a ridurre i conflitti, favorire la maturazione delle competenze nelle diverse materie e discipline, migliorare la comprensione e la collaborazione in classe, con i colleghi e con i genitori.
PROGRAMMA DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO
INSEGNARE LE RELAZIONI
Il corso approfondisce la capacità di interagire in modo costruttivo con gli altri. Creare un clima collaborativo in classe è una priorità perché facilita l’apprendimento e dona benessere agli alunni e ai docenti, rendendo positiva l’esperienza scolastica.
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO, PARTE 1
GIOVEDÌ 7 MARZO, PARTE 2
LO SVILUPPO DELLA PERSONALITÀ
La personalità umana può essere concepita come un insieme di abilità complesse che prendono forma negli anni della crescita. Genitori e insegnanti hanno il delicato compito di accompagnare bambini e ragazzi nel maturare una personalità capace e solare. Il corso offre conoscenze semplici e precise, subito applicabili, che consentono di offrire le indicazioni migliori nelle esperienze educative.
GIOVEDÌ 14 MARZO, PARTE 1
GIOVEDÌ 21 MARZO, PARTE 2
LE ABILITÀ DELL’EDUCATORE
Il corso esplora un tema di grande utilità per gli insegnanti: come si sviluppa un’abilità personale. Un passo dopo l’altro, capacità che prima sembravano irraggiungibili, appaiono all’orizzonte come progetti da realizzare nella vita quotidiana.
GIOVEDÌ 28 MARZO, PARTE 1
GIOVEDÌ 4 APRILE, PARTE 2
LE ABILITÀ PERSONALI IN CLASSE
Esempi di laboratori da realizzare in classe e degli strumenti da applicare nel percorso dalla progettazione alla documentazione. Verifica e presentazione dei lavori svolti.
GIOVEDÌ 11 APRILE
ORARIO DEGLI INCONTRI 16.00-19.00
Sede
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “MALIPIERO” Via della Cultura,14 – 30020 Marcon (VE)
ISCRIZIONI:
Le iscrizioni si effettuano entro il 27 febbraio 2019
SULLA PIATTAFORMA S.O.F.I.A. del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
DOCENTE
Irene Tessarin, laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ferrara, si è specializzata nello sviluppo delle abilità personali presso il Centro Studi Podresca. Da dieci anni insegna nel campo della formazione per adulti, ragazzi e bambini e ha tenuto laboratori sulle abilità personali in progetti regionali, nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le Università di Udine, Trieste, Gorizia e Ferrara. Docente riconosciuto dal MIUR per insegnare “L’arte di educare”
Sede
PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “MALIPIERO”
VIA DELLA CULTURA,14 – 30020 MARCON (VE)
Informazioni
CENTRO STUDI PODRESCA
BORGO PODRESCA 1 – 33040 PREPOTTO, UDINE
TEL. 0432 713379 (LUN.-VEN. ORE 9-17)
INFO@PODRESCA.IT – 0432-71.3379