Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’Arte di Educare

2019-11-18 @ 14:00 - 17:30

Corso di aggiornamento per insegnanti riconosciuto dal M.I.U.R.

Il corso per insegnanti rappresenta una proposta innovativa: trasmettere elementi di base per lo
sviluppo delle abilità personali negli anni della crescita.

Conoscere e applicare le abilità personali rappresenta un percorso che risponde alle esigenze dei docenti
ed eleva la qualità dell’educazione, migliorando i rapporti a scuola, contribuendo ad aumentare il rendimento scolastico
e aprendo alle nuove generazioni opportunità migliori per la loro crescita.

Il corso è composto da sei incontri teorico pratici dedicati a sei temi fondamentali
e si svolgerà presso il Liceo “Caterina Percoto” di Udine.

Conferenza di presentazione del corso

Il corso verrà presentato presso il Liceo “Caterina Percoto” di Udine il giorno giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 15:00.
L’accesso alla conferenza è libero e vi invitiamo con gioia a partecipare per saperne di più!

Temi trattati

LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2019

1. I fini nell’educazione

La chiarezza dei fini educativi rappresenta un elemento decisivo: consente agli insegnanti di essere
precisi e determinati, dona agli alunni la possibilità di comprendere la ragione delle richieste che vengono
poste. L’incontro desidera esplorare il valore del porsi delle mete e aumentare le abilità per realizzarle.

MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2019

2. Insegnare le relazioni

Il corso approfondisce la capacità di interagire in modo costruttivo con gli altri.
Creare un clima collaborativo in classe è una priorità perché facilita l’apprendimento e dona benessere
agli alunni e ai docenti, rendendo positiva l’esperienza scolastica.

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019

3. Le abilità dell’Educatore

Il corso esplora un tema di grande utilità per gli insegnanti: come si sviluppa un’abilità personale.
Un passo dopo l’altro, capacità che prima sembravano irraggiungibili, appaiono all’orizzonte come progetti
da realizzare nella vita quotidiana.

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2019

4. La comunicazione in classe

L’incontro presenta come aumentare la capacità di comprendere le persone e le nozioni per costruire
una migliore carriera scolastica e mantenere un rapporto basato sulla collaborazione.

LUNEDÌ 2 DICEMBRE 2019

5. Laboratorio in classe

Esempi di laboratori da realizzare in classe e degli strumenti da applicare  nel percorso dalla progettazione
alla documentazione. Verifica e presentazione dei lavori svolti.

LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2019

6. Comunicazione scuola – famiglia

Possiamo ottenere risultati di grande valore con una maggiore collaborazione tra insegnanti e genitori:
l’incontro presenterà come fissare gli obiettivi comuni e attivare una sinergia positiva.

Il miglioramento

La formazione è dedicata a insegnanti di ogni ordine e grado perché i temi saranno trattati nei loro principi
operativi e sono applicabili nelle diverse età della crescita.
Il corso è consigliato a insegnanti motivati al miglioramento attraverso lo sviluppo delle abilità personali.
Oggi è fortemente sentita l’esigenza di cambiamenti positivi. Il corso offre conoscenze, strumenti, relazioni,
formazione a distanza per investire nel miglioramento ed elevare la qualità dell’educazione.
Il pieno significato del ruolo dell’insegnante si manifesta quando si assume l’impegno di volere,
promuovere e garantire il miglioramento.

Docente Silvana Tiani Brunelli

Silvana Tiani Brunelli, laureata in psicologia presso l’Università di Padova, è ricercatrice
e docente conpiù di vent’anni di esperienza professionale.
Ha ideato le ricerche “L’arte di educare”, “La relazione di coppia”, “Abilità & Progetti”.
Project Manager in progetti innovativi regionali, nazionali ed europei
presentati come buona prassi in Meeting europei e presso la sede dell’ONU a New York.

 

Scarica il PDF Del Corso

Informazioni e iscrizioni

info@podresca.it

 

 

Dettagli

Data:
2019-11-18
Ora:
14:00 - 17:30
Categoria Evento:

Luogo

Italia + Google Maps