Meeting dei conduttori:
Comunicare la crescita!
Centro Studi Podresca
Domenica, 18 agosto 2019
Ci stiamo preparando per il prossimo Meeting dei conduttori: un appuntamento importante e decisivo. Un incontro di ulteriore formazione e un’opportunità unica per costruire insieme. I Meeting precedenti (dal 2014 ad oggi) sono sempre stati importantissimi e hanno segnato tappe significative nel percorso che stiamo compiendo. Vi invitiamo ad esserci e a portare il vostro contributo nel bellissimo progetto comune che stiamo realizzando.
Comunicare la crescita!
Il tema del nostro incontro, che rappresenta anche il nostro obiettivo, sarà: Comunicare la crescita!
Che cosa vogliamo trasmettere agli altri? Come vogliamo presentarci?
Come vogliamo essere compresi e visti dagli altri?
Che cosa vogliamo che gli altri sappiano della crescita personale e delle sue potenzialità?
Il lavoro sul Codice Etico ha ampliato la nostra base comune e ha fatto crescere la rete dei docenti. Senza dubbio procederemo con ulteriori passi per mettere in pratica il Codice Etico e ottenere risultati con i nostri valori, ma siamo anche pronti per affrontare il passo successivo: concepire in modo più preciso ed efficace la nostra comunicazione.
Il Meeting ha l’obiettivo di fissare le linee guida della comunicazione dei nostri corsi e un metodo di lavoro, pratico ed efficace, che possa sia esprimerci, sia garantire alti standard di qualità che ci contraddistinguono.
Comunicare bene è l’azione strategica di questo momento.
Se riusciremo a comunicare bene i nostri corsi, se saremo veramente compresi dagli altri, allora realizzeremo le mete che ci poniamo.
Il Meeting sarà un appuntamento fondante per conquistare la nostra espressione e la nostra comunicazione come scuola. La sfida sarà sommare con piena sinergia: il valore della crescita personale, la sua straordinaria efficacia, il nostro stile e l’unione di tutti noi insieme.
Le nostre mete: che cosa vogliamo ottenere
Una finalità del nostro meeting è: essere insieme. Rinnovare e approfondire il senso di unione del gruppo, accogliere i nuovi conduttori, costruire ulteriori passi nell’essere una scuola sempre più matura e complessa. Vogliamo avere relazioni autentiche, forti, significative, ricche di scambi costruttivi e di crescita.
Un’altra finalità del nostro meeting è: rafforzare la conduzione dei corsi.
Ogni docente ha delle ottime doti e potenzialità, molte di queste funzionano e producono risultati, altre sono ancora potenziali e attendono di tradursi in pratica. Vogliamo che ogni docente possa conquistare la piena padronanza della propria conduzione dei corsi e il pieno successo personale e professionale.
Un’altra finalità del nostro meeting è: costruire insieme, collaborare per i fini comuni all’interno di Scienze delle abilità umane, perfezionare il sistema di lavoro, fissare un programma e il piano d’azione. Vogliamo costruire con le abilità di collaborare e arrivare a grandi traguardi di crescita.
Le nostre azioni: come vogliamo realizzare le mete
Essere insieme: la comunicazione dei risultati dei conduttori e dei progetti per il futuro, queste condivisioni ci permetteranno di essere più vicini e di imparare e crescere con i risultati.
Padronanza della conduzione: analisi dei punti centrali per la crescita della conduzione, quali sono i limiti da affrontare e da superare, quali sono gli obiettivi da raggiungere.
Costruire insieme: Festeggeremo il nostro Codice Etico che è un nostro risultato comune! Presenteremo la brochure con la nuova grafica e i docenti riceveranno una copia stampata. Stiamo segnando una tappa importante: dopo avere concepito la meta comune, siamo arrivati al risultato comune!
I progetti comuni dei Gruppi di docenti
Ogni gruppo di docenti – Mente Funzionale, L’arte di educare, Abilità & Progetti, Respiro Circolare, Scuola delle Abilità, Intensivo sull’Essere Consapevole, La vita, Business Synergy, Studio del limite – avrà l’opportunità di svolgere un lavoro comune per comunicare meglio il proprio corso.
Il lavoro comune può esprimere questi punti:
• come vogliamo comunicare meglio il nostro corso
• rafforzare le mete nella conduzione del corso
• come far crescere il nostro corso
• come il nostro corso può far crescere la rete dei docenti
• le nostre proposte per i progetti comuni della scuola.
Partecipare
Tutti i conduttori e docenti sono invitati a partecipare al Meeting e a contribuire attivamente per sviluppare la crescita personale, la conduzione dei corsi e la nostra scuola. La motivazione alla partecipazione è molto importante perciò vi invitiamo a riconoscere il valore e l’utilità del nostro Meeting e a dargli valore.
Il Meeting ha lo scopo di mettere in condizione il docente di costruire la sua scuola, di partecipare nelle decisioni e di maturare la sua appartenenza. Questi sono ingredienti indispensabili per uno sviluppo continuativo e stabile.