Primo evento nella storia della Scuola delle Abilità: il ritrovo dei gruppi attivi in Italia risponde all’esigenza delle famiglie e soprattutto dei ragazzi di fare squadra condividendo mete, esperienze e l’impegno quotidiano di investire nell’essere una bella persona, nel divenire persone migliori e nelle abilità di relazione come forza e valore nella vita. Come far sì che questo possa accadere? Con lo studio e l’applicazione di abilità come la comprensione, la gentilezza, la motivazione, la disciplina e il divertimento… e tante altre ancora!
Il meeting sarà un’occasione in cui i giovani incontreranno i loro coetanei vicini e distanti e potranno stringere nuove amicizie e creare gruppo per sentire che non sono soli davanti alle difficoltà quotidiane. Potranno scoprire che ci sono molte persone e famiglie che sentono il bisogno di crescere non solo nel fisico e nella mente ma anche nelle abilità personali. I ragazzi dai 6 ai 18 anni che già conoscono la Scuola delle Abilità ma anche coloro che vogliono scoprirla si incontreranno a Podresca nel luogo dove lo studio delle Abilità Personali è nato. Tutti i docenti delle Scuole delle Abilità si uniranno per dar vita a questa iniziativa che avrà alcuni momenti imperdibili classici del percorso ed altri tutti da scoprire. Ci sarà un intervento dei ricercatori Silvano Brunelli e Silvana Tiani Brunelli, ideatori della ricerca “Scienze delle Abilità Umane” di cui la Scuola delle Abilità rappresenta uno dei tasselli più importanti, già apprezzata come buona prassi all’ONU all’interno del progetto “Costruire Relazioni” per il suo contributo a sostegno della famiglia.
Programma:
Lezioni sulle Abilità Personali per conoscere e scoprire di più
Esercizi di comunicazione con nuovi amici arrivati da lontano
Laboratori creativi per vivere insieme esperienze speciali
INFORMAZIONI
Il Meeting inizia sabato 2 settembre alle ore 9.30 e si conclude domenica alle ore 16.00.