LE AZIONI DEL POTERE OPERATIVO
Il potere operativo è la capacità umana di produrre il risultato voluto. Essa include anche l’aspetto opposto: non provocare l’effetto dannoso. Il potere operativo ci permette di avere quello che vogliamo avere e di essere liberi da eventi indesiderati.
Un pensiero tanto facile da pensare, quanto difficile da realizzare. Sono tante le esperienze in cui ci troviamo ad avere qualcosa che non vorremmo, mentre ci manca qualcosa che desideriamo. Tenere l’attenzione su questo punto e applicare le giuste abilità, ci permette di modificare le proporzioni: aumentare il positivo e ridurre il negativo. Questo principio può essere concepito come il DNA di ogni processo di crescita personale.
La maestria del potere operativo da un lato è una continua sfida, dall’altro ci permette di elevare la qualità della vita sino a sentire di essere veramente nel momento giusto nel posto giusto. Quanto il potere operativo è importante nella fase della famiglia, tanto lo è nella terza età; quanto è importante nella quotidianità e nei progetti di vita, tanto è importante nella nostra interiorità fatta di pensieri, emozioni, scelte, decisioni, identità e consapevolezza. Anche in questo spazio il potere operativo ha il compito di realizzare passi di autentica maturità umana e pienezza esistenziale, rimanendo liberi dagli ostacoli e dal disagio. Quanto sentiamo gioia e fierezza nel raggiungere un traguardo in famiglia o nel lavoro, tanto è grande la felicità di un’autentica conquista interiore. Come nei progetti di vita è importante costruire, nelle conquiste interiori è fondamentale unire. La finalità del corso di Ricerca Avanzata è scoprire il potere operativo di unire e di rendere reale la consapevolezza indifferenziata. In questo spazio le tensioni tra il positivo e il negativo sbiadiscono sempre più, per far emergere un nuovo punto di equilibrio.
INFORMAZIONI
Il corso inizia sabato 20 maggio alle ore 9.30
e termina domenica 21 maggio alle ore 19.00.
Il corso è dedicato al gruppo di Ricerca Avanzata storico.
Per informazioni: Silvana Tiani