Siamo felici di iniziare il nuovo anno scolastico
La Scuola delle abilità è un percorso di studio straordinario, ricco di esperienze positive in cui bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni sviluppano le loro abilità personali.
La meta principale è studiare le abilità personali: come sono fatte, come funzionano, quali risultati producono e quali problemi risolvono.
Si impara come avere buone relazioni: comunicare e sentirsi compresi, costruire amicizie preziose e durature, collaborare. Ogni giovane ha l’opportunità di divenire consapevole di sé e del proprio valore. Bambini e ragazzi emergono con le loro doti e i loro talenti, creano progetti per applicare le abilità nella vita quotidiana in famiglia e a scuola, conquistano la motivazione a imparare e a vivere felici.
Le attività sono coinvolgenti perché offrono strumenti per affrontare in modo ottimale la vita quotidiana, per esprimersi e interagire positivamente nelle esperienze.
GRUPPO JUNIOR con Giada Maffei
La volontà
Il gruppo studierà una mappa molto importante composta da diversi elementi, iniziando dai bisogni (Che cosa faccio per stare bene?), esplorando il piacere (Che cosa mi piace fare?) e arrivando alla volontà: che cosa scelgo di fare per imparare e per crescere. La volontà è un’abilità umana che si può apprendere sin da piccoli per affrontare la scuola e i compiti a casa con il giusto approccio. Comprendere questa abilità aiuta i bambini a sostenere bene le esperienze quotidiane senza prendere l’abitudine di non voler fare o di lamentarsi.
GRUPPO CADETTI con Silvano Brunelli
Programmare
Dopo un ciclo di studio compiuto con risultati di grande valore, il gruppo junior compie il passaggio alla classe cadetti e prosegue lo studio della collaborazione. L’obiettivo del corso è sviluppare l’abilità di organizzare il proprio tempo e di saperlo fare anche insieme agli altri in un lavoro di squadra. Maturare un buon rapporto con il tempo è molto importante perché ci regala la possibilità di viverlo al meglio. Una organizzazione ottimale aiuta a raggiungere gli obiettivi prefissati e sentire il piacere di essere insieme e di svolgere le diverse azioni. Momenti di impegno ed esperienze di piacere si possono alternare in modo armonioso, amplificando l’efficacia e l’entusiasmo.
GRUPPO GIOVANI con Silvana Tiani Brunelli
Esprimere il proprio valore e dare valore agli altri
Il gruppo dei cadetti inizia il nuovo anno scolastico passando alla classe “Giovani” e prosegue lo studio delle abilità per emergere. Mostrarsi e accogliere le espressioni degli altri sono ingredienti di cui ognuno ha bisogno per sentirsi appagato e a proprio agio. I ragazzi indagheranno la propria espressione personale e il senso del valore, per divenire più complessi e capaci nelle relazioni con gli altri. Un’attenzione speciale sarà dedicata alla generosità e all’abilità di accogliere gli altri nella loro espressione. Questo aspetto viene spesso sottovalutato ma è proprio qui che le relazioni con gli altri maturano la completezza e il pieno funzionamento.
PER I GENITORI
Domenica 24 settembre alle ore 17.00 si terrà il saggio dei ragazzi con la condivisione delle loro esperienze e l’apprezzamento dei risultati maturati.
Orario
Sabato 9.30 – 19.00
Sabato alle ore 10.00, Laboratorio “A tutto G.A.S”
Domenica 9.30 – 19.00
Sede del corso
CENTRO STUDI PODRESCA Borgo Podresca 1, Prepotto (UD)
MODULO DI ISCRIZIONE
https://forms.gle/h14xKyyRt5NzECuz7
Contatti:
Silvana Tiani: silvanatiani@centrostudipodresca.it