La Scuola delle Abilità
26-27 Gennaio a Montebelluna
Nella Scuola delle Abilità lungo un percorso straordinario bambini e ragazzi studiano le abilità personali, le sviluppano con gli esercizi e le applicano nei laboratori tematici. I giovani partecipanti apprendono con facilità i principi operativi sia perché sono semplici ed efficaci, sia perché li sperimentano concretamente e ne scoprono l’utilità. Riuscire e ottenere risultati con le abilità corrette determina il loro apprendimento. Lo studio delle abilità dispiega al massimo le sue potenzialità negli anni della crescita: bambini e ragazzi sono maggiormente consapevoli, maturano motivazioni all’apprendimento, formano la volontà, diventano capaci di sostenere le difficoltà, acquisiscono abilità di relazione, sono più felici, si esprimono in modo sincero e al contempo adeguato al contesto. I ragazzi emergono con le loro doti e i loro talenti, conquistano il valore di imparare e diventano belle persone.
Bambini e ragazzi sviluppano le abilità personalità per maturare tutti gli elementi necessari per esprimersi e interagire con padronanza nelle esperienze. Ricevono conoscenze e strumenti per crescere e diventare persone capaci e felici.
L’attuale momento storico ha fatto emergere una necessità chiara e inequivocabile: la maturità delle persone. Oggi più di ogni altra cosa abbiamo bisogno di persone mature, competenti, capaci di interagire con gli altri, mosse da motivazioni costruttive, persone leali e autentiche che operano in base a valori umani universali, riconosciuti e condivisi, persone in grado di creare uno stile di vita adeguato e di essere felici. In ogni ambito della realtà attuale nell’educazione, in famiglia, a scuola, nel mondo del lavoro, nella cultura e nella vita sociale – osserviamo conquiste e risultati importanti, ma abbiamo anche dolorose criticità e problematiche pressanti. Un’attenta analisi dei risultati e delle situazioni critiche indica il passo successivo: investire nella persona. La maggior parte degli sviluppi e delle risoluzioni ai problemi risiede nell’essere umano.
L’essere umano è un valore, è una risorsa, è un bene inestimabile, è munito di uno straordinario potenziale di sviluppo. Essere una bella persona, essere una persona capace e felice è il risultato di un processo di maturazione. Non è scontato. Per giungere alla piena maturità dell’individuo e delle sue capacità di interagire in modo intelligente con gli altri e nella vita proponiamo lo studio e lo sviluppo delle abilità personali nel corso dell’intero ciclo formativo, dalla scuola dell’infanzia alla formazione universitaria e post universitaria.
Per questo ti invitiamo a investire nella Scuola della Abilità affinchè la crescita della persona possa maturare sin dall’infanzia.
Il programma annuale è composto da 8 lezioni, per un ciclo di 13 classi e 104 lezioni complessive.
JUNIOR 6-8 ANNI
ORDINARE LA VITA La vita quotidiana è una sequenza di esperienze che si susseguono senza sosta. Per funzionare in ogni contesto abbiamo bisogno di maturare un proprio ordine interiore, di determinare delle priorità e creare un equilibrio. Nella crescita serve distinguere cosa piace e cosa è utile o necessario per vivere bene: coinvolgersi con l’intenzione di fare il meglio possibile in ogni situazione della giornata e imparare dalle proprie esperienze!
JUNIOR 9-10 ANNI
L’ABILITÀ DI DECIDERE
Ogni anno di crescita rappresenta anche un anno di conquiste e di maggiore autonomia. I ragazzi possono gradualmente scegliere di più mantenendo una buona collaborazione con i loro genitori e con i loro insegnanti. Decidere è un’abilità molto complessa che include la valutazione iniziale, il coinvolgersi nell’esperienza, i risultati o effetti finali, gli accordi con gli altri e l’imparare dal percorso compiuto
CADETTI 11-18 ANNI
LA MIA IDENTITÀ DI GENERE
Uno degli ingredienti della crescita è la conquista della propria identità di genere: l’identità femminile per le ragazze e l’identità maschile per i ragazzi. Maturare in modo sereno e completo la propria identità di genere e saper interagire correttamente con gli altri è una conquista molto importante per vivere bene la propria vita.