[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22.3″][et_pb_row _builder_version=”3.22.3″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_image src=”https://www.podresca.it/wp-content/uploads/2018/11/sda-logo-2.png” align_tablet=”center” align_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”3.23″][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”3.19.15″]
[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=sMknSvlV7-s” _builder_version=”3.19.15″][/et_pb_video][et_pb_text _builder_version=”3.24″ admin_label=”Testo”]
Nella Scuola delle Abilità lungo un percorso straordinario bambini e ragazzi studiano le abilità personali,
le sviluppano con gli esercizi e le applicano nei laboratori tematici.
I giovani partecipanti apprendono con facilità i principi operativi sia perché sono semplici ed efficaci,
sia perché li sperimentano concretamente e ne scoprono l’utilità.
Riuscire e ottenere risultati con le abilità corrette determina il loro apprendimento.
Lo studio delle abilità dispiega al massimo le sue potenzialità negli anni della crescita:
bambini e ragazzi sono maggiormente consapevoli, maturano motivazioni all’apprendimento, formano la volontà,
diventano capaci di sostenere le difficoltà, acquisiscono abilità di relazione,
sono più felici, si esprimono in modo sincero e al contempo adeguato al contesto.
I ragazzi emergono con le loro doti e i loro talenti, conquistano il valore di imparare e diventano belle persone.
Bambini e ragazzi sviluppano le abilità personali per maturare tutti gli elementi necessari per esprimersi e interagire con padronanza nelle esperienze. Ricevono conoscenze e strumenti per crescere e diventare persone capaci e felici.
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://www.podresca.it/wp-content/uploads/2018/11/sda-montebelluna.jpg” align_tablet=”center” align_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”3.23″][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”3.24″]
Programma 5-7 Luglio 2019
Classe Junior 6-8 Anni
L’Amicizia
L’amicizia è un bene prezioso che ci accompagna nella vita, a volte sboccia spontanea, a volte ne sentiamo la mancanza. L’amicizia è un insieme di affetto e di abilità di relazione: stare insieme, essere vicini è una vera e propria arte. Serve affinarla e tenerla sempre allenata. Studieremo le abilità che ci permettono di costruire rapporti sinceri e duraturi che possono rinnovarsi e svilupparsi nel tempo.
Classe Junior 9-10 Anni
Esperimenti di Creatività
Per conseguire i nostri successi abbiamo bisogno di molti ingredienti, di conoscenze e di impegno. Uno di questi ingredienti è la creatività! La creatività come le altre doti umane può crescere, aumentare oppure bloccarsi e scomparire.
Possiamo perciò sviluppare questa fantastica dote personale!
Classe Cadetti 11-18 Anni
I Valori degli Adolescenti
Scoprire a pieno i propri valori, saperli esprimere e tradurre in comportamento
è uno dei grandi beni che non dovrebbe mai mancare ai ragazzi in crescita.
[/et_pb_text][et_pb_cta title=”Letture Dedicate” button_url=”https://www.podrescaedizioni.it/” button_text=”Scopri i Libri ” _builder_version=”3.19.15″ saved_tabs=”all”]
Podresca Edizioni propone letture dedicate allo sviluppo delle abilità umane.
Ricerche all’avanguardia sono esposte con un linguaggio lineare e accessibile. L’attenzione è focalizzata sulle possibilità di crescita insite in ognuno. Migliorare, in ogni campo della vita, perché accende la bellezza
della persona e mostra il suo valore.
Il filo conduttore che anima le opere letterarie pubblicate è l’intenzione
di realizzare autentici passi di conquista.
La sfida che la casa editrice si pone è quella di ideare percorsi di pensiero
inediti indirizzati alla crescita della persona e della qualità della vita.
[/et_pb_cta][et_pb_code _builder_version=”3.24″][/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]