PODRESCA GIOVANI

Nella nostra associazione c’è uno spazio speciale dedicato ai ragazzi e ai giovani per incontrarsi, per stringere amicizie, per sviluppare le abilità personali e per conoscere di più se stessi. 

Il nostro obiettivo è creare esperienze positive per crescere e diventare belle persone. Grazie alle abilità personali possiamo ingranare una marcia in più e scoprire come funzionare meglio in ogni situazione. È un vero sollievo sapere che ci sono le abilità personali, conoscenze e strumenti utilissimi per risolvere i problemi e per prevenirli, così possiamo evitare che alcune esperienze negative si ripetano in futuro. 

Il nostro punto forte sono le abilità di relazione: riusciamo a stare bene insieme!

Mettiamo molta energia per comprenderci e per collaborare, così diventa possibile imparare cose nuove e divertirsi. 

Un grazie speciale a tutti voi ragazzi che frequentate le attività, agli amici che sono stati dei nostri in passato e… benvenuti nuovi amici!

L’arte di essere giovani

Crescere non è una cosa semplice, possiamo proprio dirlo: è complicato! 

Ci sono tantissime cose da capire, da elaborare, da accettare e da metabolizzare. Serve trovare il proprio stile, ma anche la giusta sinergia con gli altri, che ovviamente, hanno uno stile diverso o anche loro stanno cercando!

In questa avventura esiste un punto fermo: il bisogno di conoscere se stessi, crescere come persona e avere relazioni autentiche. 

Nel nostro centro studi abbiamo sviluppato una ricerca innovativa, veramente ottimale per sviluppare le abilità personali. Abbiamo conoscenze semplici ed efficaci, da applicare subito, così puoi dire: “So come fare!” 

Abbiamo strumenti: esercizi e laboratori per sperimentare e coinvolgersi, così la teoria diventa pratica. Grazie alle tue esperienze, puoi capire di più e puoi maturare una vera motivazione, sino a dire: “Io voglio fare!” 

Quando “saper fare” si somma con “voglio fare” nasce il “fare veramente!”

Scopri l’efficacia e il pieno coinvolgimento in quello che fai, allora quello che fai ha valore e diventa importante per te.

Eureka: funziona!

La cosa importante delle abilità personali è che: funzionano!

Ogni volta che usi le abilità in modo corretto, ottieni un risultato. 

Quando usi la volontà per studiare, impari. Quando esprimi le tue emozioni, ti senti bene. Quando comunichi correttamente, ti senti compresa e comprendi gli altri. Quando affronti un problema, lo risolvi. Quando impari a scegliere, sai orientarti e sai dove andare. Quando correggi gli errori, impari la precisione e non ti senti sbagliato. Quando collabori con gli altri, si raggiunge un traguardo insieme.  

Grazie alle abilità personali funzionano tante cose: la vita in famiglia, lo studio, le amicizie, lo sport e il divertimento, ma soprattutto si trova il proprio centro, il proprio benessere. Diventa naturale essere se stessi e trovare la sinergia con gli altri, sentirsi a proprio agio nel contesto quotidiano e aumentare sempre più la voglia di migliorare. 

È vero, crescere è complicato, ma con le abilità personali funziona e diventa bellissimo! 

Scuola delle Abilità

Bambini e ragazzi 6-18 anni esplorano le abilità personali! È un percorso veramente importante: acquisire le abilità per imparare, per esprimersi, per ottenere risultati, per ordinare la vita, per collaborare con gli altri, per conoscere se stessi e per emergere! Un viaggio che si sviluppa in 13 classi che accompagnano gli alunni dalla prima elementare sino alla conclusione della scuola superiore di secondo grado.

Le Sfide dell’Adolescenza

Cambiamenti positivi per crescere!

Corso di studio per ragazzi in cui esplorare temi centrali come: esprimere se stessi, decidere, progettare, assumere una responsabilità, risolvere un problema, maturare l’identità sessuale, prendere accordi e scegliere i propri valori. 

In contemporanea viene organizzato il corso per genitori e insegnanti che affrontano lo stesso tema dal loro punto di vista, poi diventa possibile creare un punto d’incontro e funzionare bene insieme.

Intensivo sull’Essere Consapevole per Giovani

Quanta energia, quanto tempo, quante risorse vengono investite per conoscere il mondo in cui viviamo… Altrettanto andrebbe investito per conoscere se stessi! Conoscersi significa maturare parametri essenziali per orientarsi nella vita: sapere chi si è, che cosa si vuole e che cosa non si vuole. Significa conoscere i propri bisogni, i talenti e sopratutto l’essenza di se stessi: chi sono io. Oltre alla percezione soggettiva di sé che ognuno sente in modo naturale, l’Intensivo aggiunge e raggiunge nuove conquiste e profondità che ci attendono in questo ambito! 

La conoscenza di se stessi è diversa dalle altre forme di sapere: è una fonte di consapevolezza, è una sorgente di entusiasmo, è una ricarica di gioia di vivere, è un riferimento per affermare le proprie scelte. È la scoperta delle proprie dominanti ed è anche quel punto fermo che dona la stabilità e la forza nei continui cambiamenti. 

Dalla conoscenza di se stessi viene naturale costruire un ponte verso gli altri, assumere una visione ampia della vita e sentirsi parte del tutto, sentire di poter fare la differenza, scoprire di poter rendere questo mondo migliore anche con un semplice gesto. Nasce così il senso di umanità: una ricchezza inestimabile che fa volare la vita ancora più in alto! 

L’Intensivo per me è il viaggio più bello che una persona possa fare, un viaggio dentro se stesso, una continua scoperta,
una crescita e un crescendo di consapevolezza.
Secondo me è fondamentale sapere chi siamo,
qual è la nostra vera natura, la verità di noi.
Cosa siamo portati a fare nella vita?
Qual è la nostra missione?
Cosa è giusto per noi e cosa no?
Beh, le risposte stanno tutte dentro di noi
e l’Intensivo è il mezzo più sicuro, veloce ed efficace
per tuffarsi nell’infinito mare di noi stessi
e pescare le risposte! 

Dall’Intensivo sull’Essere Consapevole per Giovani 

Podresca, 12-12-2021 

Meeting dei Giovani

Il Meeting è una giornata in cui i giovani s’incontrano e condividono le loro passioni. È un tempo per intrecciare nuove relazioni, per conoscere e farsi conoscere. Ragazzi e giovani hanno l’opportunità di esprimersi, di essere protagonisti, ma anche partecipare come pubblico e apprezzare la creatività degli altri. Ognuno può portare una propria eccellenza, una passione, un’attività in cui è bravo, può mostrare qualcosa di sé e divertirsi. Infine, la cosa bella è stare insieme!

Progetto Giovani

Ci sono molte opportunità per te! 

Progetti tematici: ogni anno realizziamo un progetto con il contributo regionale per promuovere delle abilità essenziali come la comunicazione, il volontariato, la collaborazione, la crescita personale e tanti altri. Tieniti informato e segna in agenda di partecipare ai prossimi appuntamenti. In più, puoi invitarci nella tua scuola o Università a tenere dei laboratori in classe.

Volontariato: sperimenta esperienze in cui dai qualcosa come un vero dono senza chiedere nulla in cambio. Puoi sostenere un amico nello studio, puoi aiutare in famiglia e a scuola. Informati e scopri chi sono i volontari nel mondo e cosa fanno. 

Educazione tra pari: chiedi al tuo insegnante del corso di preparare una condivisione o una vera e propria lezione sulle abilità personali da tenere alla tua classe a scuola.

Banca del tempo: sperimenta l’esperienza dello scambio costruttivo con gli altri, dona un’ora del tuo tempo e ricevi un’ora delle abilità degli altri. 

Borsa di studio: se hai un’ambizione e vuoi approfondire lo studio delle abilità personali, proponiti e richiedi il sostegno per realizzare la tua idea. 

Tirocinio: il nostro centro studi offre l’opportunità agli studenti motivati di svolgere un tirocinio liceale o universitario nell’ambito dello sviluppo delle abilità umane.

Dovrei ma non faccio 

Se senti che dovresti fare qualcosa ma lo rimandi sempre e infine ti senti insoddisfatto, allenati con l’abilità di usare la volontà. Impara a prendere una tua posizione personale, a decidere e attivare il comportamento corretto per realizzare il tuo obiettivo.

Mi sento sempre fuori posto 

C’è una bella notizia: puoi studiare e applicare l’abilità di accettare! Tenta di accettare gli altri così come sono, tenta di accettare i tuoi bisogni, le tue caratteristiche e qualità. Scoprirai che mentre aumenta l’accettazione, scompare il disagio. Prova a dire di sì alla realtà presente in questo momento, così ti sentirai al posto giusto. 

AAA Amico cercasi

A volte l’amicizia sboccia da sé, senza nemmeno saperne il perché, a volte serve cercarla con la lente d’ingrandimento. In ogni caso, per avere amici serve applicare tante abilità di relazione: comprendersi, aiutarsi, dire la verità, essere leali e tante altre. Questa sì che è una grande avventura, serve dotarsi della mappa delle abilità!

Quando ho un problema

La prima cosa da fare quando appare un problema è chiedersi qual è l’obbiettivo: che cosa voglio ottenere? 

Chiarito questo, passa alla seconda domanda: che cosa mi impedisce? 

Definito anche il secondo punto, cerca la collaborazione con gli altri per superare l’ostacolo e arrivare alla meta. 

Un dono per voi

A volte i ragazzi hanno la sensazione che nessuno pensi a loro, che a nessuno importi, ecco noi ci pensiamo! Siamo un gruppo di soci che ci tiene veramente a voi e facciamo il nostro meglio possibile per contribuire alla vostra crescita e al vostro benessere. In più, il nostro non è un lavoro, ma un dono. 

Le iniziative che organizziamo per voi sono possibili grazie ai nostri volontari che regalano il loro tempo, le loro competenze e risorse. Quando venite a Podresca, sentitevi speciali e sentite gratitudine, immaginate un grande regalo con il fiocco e di entrarci dentro! 

Nella vita ci sono esperienze positive e negative, che aiutano a imparare o che lo rendono faticoso. Qui ci stiamo impegnando per creare esperienze di valore che vi permettano di crescere in modo sano e allegro, sino a diventare domani persone capaci e felici. Abbiamo costruito metà del ponte, l’altra metà spetta a te! E noi ti aspettiamo!

Tanti progetti & tanti risultati!

“Ho imparato a guardare negli occhi le persone.”

“Ho imparato ad ascoltare senza giudicare.”

“Ora riesco a mantenere l’attenzione per un periodo più lungo.”

“Avevo perso la fiducia nella comunicazione, ma i primi incontri mi hanno aiutata a riconquistare fiducia, voglia e capacità di comunicare: ho riappacificato la relazione con mia sorella.”

“Sono felice che abbiamo trovato degli accordi e che tutti si impegnino nel rispettarli.”

“Ho provato ad ascoltare, è stato un nuovo modo di comunicare. Poi l’altro mi ha ascoltato!”

“Con l’intenzione di comprendere l’altro sono riuscita a non arrabbiarmi.”

“Con questi strumenti riesco ad esprimermi meglio con gli altri.”

“Abbiamo sperimentato che la collaborazione può essere divertente e ci fa essere più uniti.”

“Ho appreso che maggiore concentrazione metto nella relazione, migliore è la comunicazione.” 

“Ho imparato a risolvere un problema.”

“Ho imparato a realizzare obiettivi!” 

“Ho capito l’importanza di saperci mettere in gioco nella vita.” 

“Ho compreso cos’è la gratitudine e cos’è il merito per aver dato aiuto.” 

“Ho capito che bisogna sempre migliorare e si può!”

Vi raccontiamo una storia

Il progetto Podresca Giovani è attivo da molti anni ed è il frutto della collaborazione di due associazioni: Centro Studi Podresca e Vitae.  L’avventura è iniziata nel 1998 con i primi corsi per ragazzi e da allora non si è mai fermata. Ogni anno abbiamo organizzato un ricco programma di attività e lo facciamo anche oggi. Tanti ragazzi e giovani hanno aderito e partecipato, hanno portato a Podresca i loro sorrisi e la voglia di migliorare. Tanti soci, volontari e amici hanno contribuito con generosità per donare qualcosa in più a voi, nuove generazioni. Abbiamo collaborato con gli enti pubblici, con i comuni, con le scuole, con le università e con le associazioni sul territorio. Possiamo dire senza esitazioni che ci siamo dati da fare! Ogni volta ci siamo impegnati per fare un po’ meglio della volta precedente, così le nostre attività sono fiorite e si sono sviluppate. Sono tanti i risultati di cui siamo fieri. Nel 2006 il nostro progetto “Abilità umane e di relazione nel volontariato” è stato premiato e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  Nel 2011 abbiamo realizzato il progetto “Costruire Relazioni” con il contributo e il patrocinio della Regione Veneto. Siamo stati i primi a portare un programma in classe per sviluppare le abilità di relazione! Siamo stati apprezzati a livello europeo e internazionale!  Nel 2013 abbiamo tenuto un laboratorio al Meeting Europeo “Play Europe” dedicato alla formazione della futura leadership europea dei giovani a Villorba di Treviso. Nel corso degli anni abbiamo partecipato ai bandi regionali, abbiamo ricevuto i contributi e realizzato progetti innovativi: leggi la nostra storia e immagina di portare in te tutte queste abilità!  Progetti realizzati con il contributo della  Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

2008

“Come appare il mondo?”

2009 

“Scuola delle abilità”

2010 

“Costruire Relazioni”

2011 

“Aliante, prendere il volo nella vita” 

2012   

“Punto d’incontro”

“Le sfide dell’adolescenza”

2013

“Abilità verso il futuro”

“Noi di più”

“Esplorando il volontariato” 

2014

“Chimica di crescita”

“Primi voli nel volontariato”  

“Un viaggio nel volontariato” 

2015 

“Volti al Volontariato”

“Trasformare i Problemi in Progetti” 

“Start al Volontariato”  

“Compiti OK”

2016 

“Creatività in azione!”

2017 

“Sulle onde del volontariato”

2018 

“Le abilità personali per la qualità della vita”

2019

“Compiti e dintorni”

2020 

“Start alla collaborazione” 

2021 

“L’arte della collaborazione” 

“Attivi per il miglioramento” 

2022

“Noi due”

“Guardare al futuro”

ATTIVI PER IL MIGLIORAMENTO

Il miglioramento non è qualcosa da aspettare,

è qualcosa da fare: attiviamoci subito!

VOLTI AL VOLONTARIATO

I nostri sguardi, i nostri sorrisi, i nostri pensieri… 

per volgere lo sguardo alla solidarietà!

E SE USASSIMO LE ABILITÀ?

Curiosi di scoprire come cambia il mondo quando 

usiamo le abilità di comprendere le persone?

COME APPARE IL MONDO?

Stanchi di leggere quello che scrivono gli adulti? 

Potete leggere quello che scrivono i ragazzi!

SVEGLIA: INIZIANO LE ABILITÀ!

Vieni a curiosare nella nostra giornata 

del campus estivo e non dimenticare di mettere la sveglia, 

perché iniziano le abilità!

ABILITY DRINK

Quando ci sentiamo senza energia, 

c’è un soluzione immediata: l’ability drink! 

CHIMICA DI CRESCITA

La nostra meta: sviluppare le abilità personali per costruire il futuro! 

Le nostre esperienze: ecco le condivisioni nelle interviste dei giovani!

ALIANTE: LE PAROLE DEI GIOVANI

Un ingrediente è essenziale nella vita: 

la voglia di esprimere, la voglia di dire e la voglia di comprendere!

Non possiamo perderti “Le parole dei giovani!” 

Recensioni

“Il Centro Studi Podresca” è un centro speciale dove eccellenza e umanità si incontrano, una opportunità unica per educatori, insegnanti, professionisti, manager, genitori, bambini, per conoscersi di più e maturare le proprie abilità.”
Davide Sobrino
“Inestimabile. Voglio sintetizzare in una parola tutto ciò che mi si muove dentro quando penso al Centro Studi Podresca, all’enormità del lavoro che svolge e alla concretezza dei risultati che consegue. Risultati che per mio tramite diventano reali e tangibili nella mia vita. Grazie!”
Fabrizio Zanetti
“Questo posto mi ha conquistato. La conoscenza che c’è qui è all’avanguardia, gli strumenti di crescita incredibilmente efficaci al punto da aiutarmi concretamente a spostare la mia vita nella direzione di un miglioramento stabile e continuo.”
Andrea Michielan
“Il posto più incantevole che esista dove poter crescere e maturare come persone consapevoli!”
Veronica Mauro
Desidero dare valore a quello che per me è importante, che mi fa felice, che è un motivo di crescita, voglio emergere nella vita!
Greta Spigariolo