Tra la persona e le sue esperienze intercorre una singolare relazione.
Ognuno è fortemente influenzato dagli eventi che sperimenta.
Ognuno può fare una scelta e determinare il corso degli eventi nella propria vita. La crescita personale è un insieme di conoscenze e di abilità che rendono possibile una preziosa trasformazione.
La persona diviene capace di originare esperienze migliori.
Le esperienze rendono la persona migliore.

Il corso offre conoscenze utili per crescere come persona, per sviluppare le proprie abilità e ideare progetti da applicare nella vita quotidiana. Per rispettare le esigenze attuali il percorso si svolge on-line e al contempo consente di sviluppare una relazione autentica con il docente. Il programma personale prevede le possibilità di interagire con il docente nella diretta web, di avere una corrispondenza tramite e-mail e di approfondire lo studio con video-lezioni. Il corso include: 10 lezioni, i manuali e il libro “La Comunicazione” di Silvana Tiani Brunelli.

Le abilità personali occupano un ruolo centrale perché incidono sullo svolgimento delle nostre esperienze e sui loro esiti.
Il corso allena un insieme di abilità basilari che risultano indispensabili in ogni nostro progetto. Il percorso di studio si pone la meta di rendere ottimale il rapporto tra la persona e le sue esperienze: scoprire la funzionalità e la piena sinergia. Ognuno è in una certa misura influenzato dagli eventi passati ed è al contempo capace di originarne di nuovi nel presente e per il futuro. La crescita personale è un insieme di ingredienti che aprono la strada a una preziosa trasformazione: la persona diviene capace di originare esperienze migliori e le nuove esperienze la rendono migliore! Le lezioni si basano su assiomi essenziali e auto-evidenti, accessibili a ogni persona motivata a conoscere e progredire. Seguono esercizi e percorsi applicati per tradurre la teoria in esperienza. Semplici principi messi in pratica quotidianamente si rivelano subito efficaci e attivano cambiamenti positivi importanti.

0
LEZIONI
MAESTRIA NELLA COMUNICAZIONE

1. La comunicazione produce comprensione
Comunicare è un’attività importantissima che svolge diverse funzioni: esprimere se stessi, conoscere gli altri, collaborare, acquisire sapere, progettare e concretizzare le proprie idee. Migliore è la capacità di comunicare, più intensi sono i processi di crescita personale, più completi sono i successi nella vita.

 

2. I Risultati della comunicazione
I messaggi che comunichiamo ad una persona esistono nella relazione con lei; possono essere chiariti, messi in pratica oppure risolti e conclusi. Quello che, invece, rimane nascosto diventa fonte di disturbo, un ostacolo, spesso irrisolvibile.


3. Come migliorare la comunicazione
Porsi in secondo piano e ascoltare, affrontare un limite, esprimere il proprio pensiero senza offendere, sono doti naturali ma anche capacità da sviluppare. La padronanza in questo campo apre inedite opportunità. Permette di attingere a preziose risorse sino ad ora rimaste solo potenziali, risorse che emergono da un’autentica e leale collaborazione. Quello che per il singolo è impossibile, per più persone che si aiutano a vicenda diventa realizzabile.

DARE E RICEVERE AIUTO

4. L’aiuto come abilità di relazione
Perché l’aiuto è necessario? Come avviene l’aiuto? La maggior parte delle persone crede di conoscere le risposte ma le potenzialità di questo campo del sapere sono molto più vaste.
La lezione permette di scoprire come il dare e il ricevere aiuto da un lato migliora la qualità della vita e dall’altro attiva un’autentica crescita personale.


5. Diversi tipi di aiuto
La padronanza nel donare un valido sostegno e nel chiedere ciò di cui abbiamo realmente bisogno ci permette di intensificare scambi utili e costruttivi nelle relazioni con gli altri. L’aiuto può essere la risposta decisiva in una difficoltà ma anche il fattore di successo in un progetto importante. È un percorso affascinante che svela la natura delle difficoltà e le relative abilità umane capaci di superarle. Diventa allora ovvio abbandonare una vita di problemi per intraprendere una vita di progetti.

TRASFORMARE I PROBLEMI PROGETTI

6. La natura dei problemi
Scoprire come è strutturato un problema ci permette di accedere alla sua vera risoluzione; possiamo così evitare le problematiche croniche limitanti e persistenti nel tempo.


7. Vere e false soluzioni
Esistono diversi tipi di problemi e differenti modi di affrontarli. Le false soluzioni sembrano facili ma in realtà sono trabocchetti che peggiorano ulteriormente la condizione in atto. Le vere soluzioni possono sembrare faticose all’inizio ma sono potenti passi di crescita.


8. Decisioni e priorità
Come prendere una decisione? A che cosa assegnare la priorità? Con quale logica risolvere un problema? Come trasformare un problema in progetto? Maturare le proprie risposte ai quesiti significa avere strumenti operativi per affrontare le esperienze della vita quotidiana al meglio. Esamina i fondamenti dell’esistenza e offre indicazioni per maturare una chiarezza personale. Creare un ordine nella propria realtà è la base per esprimersi, per assumere la responsabilità e per impegnarsi con entusiasmo per il risultato prescelto. Una maggiore chiarezza del proprio stile di vita, attuale e desiderato, fa emergere la certezza rispetto alle azioni da compiere e permette di essere determinati.

ORDINARE LA VITA

9. Le cinque categorie della vita
Un’affascinante viaggio nella struttura essenziale del nostro vivere quotidiano ci dona un’inedita chiave di lettura delle esperienze e di come possiamo ottimizzarle. Semplici ma efficaci conoscenze ci offrono gli strumenti per indagare un tema centrale: lo scopo della vita.

10. La realtà della vita
L’approccio che adottiamo nei confronti della realtà che ci circonda e degli eventi che si susseguono, determina in misura significativa gli esiti finali. Perfezionare la nostra logica di interpretazione, come pure la modalità di risposta, significa elevare noi stessi e il contesto in cui viviamo. Ogni individuo può scegliere, in modo consapevole, la logica con la quale ordinare la propria vita.

Silvana Tiani

RISCOPRO IL MIO CORSO!

Hai frequentato un nostro corso? Ora puoi vederlo online! C’è una bellissima opportunità per voi che avete partecipato alle nostre attività dal 1985 ad oggi:

Leggi Tutto »
Eloisa Mele

Comunicare oggi

Esprimersi e scoprire la sinergia con gli altri! Presso la Libreria Ubik di Udine si terrà il Corso “Abilità di Comunicare” organizzato dal Centro Studi

Leggi Tutto »