

Start alla Collaborazione
PROGETTO REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE ABILITÀ DI RELAZIONE E DEL VOLONTARIATO
PROGETTO REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE ABILITÀ DI RELAZIONE E DEL VOLONTARIATO
Il Gruppo di Lettura Esploratori di Abilità è un progetto nato grazie alla collaborazione tra
Il docente spiega le abilità personali: la loro struttura, come funzionano, quali risultati producono, quali problemi prevengono. Prendere visione delle abilità e capire il loro funzionamento permette di verificare in quali contesti stiamo agendo correttamente e in quali aree vogliamo migliorare. Grazie alle video-presentazioni i concetti vengono facilmente compresi e ricordati.
Per sviluppare le abilità personali usiamo un allenamento semplice ed efficace: comunicare e comprendere. Poter esprimere i propri vissuti, sentirsi compresi e divenire consapevoli dei punti di vista degli altri attiva un processo di crescita straordinario. Gli esercizi sono autentiche esplorazioni che attraverso sequenze di domande mirate permettono di fare chiarezza e di assumere una posizione personale.
Il passaggio dalla teoria alla pratica è centrale: applicare le abilità! Dopo aver ottenuto la comprensione è importante tradurre le decisioni in azioni. Il manuale del corso offre le linee guida per ideare progetti da realizzare nella vita quotidiana e per centrare gli obiettivi scelti.
Il percorso è accompagnato da schede di autovalutazione e da questionari iniziali e finali per analizzare i passi compiuti. Osservare l’esperienza del corso fa emergere la consapevolezza delle conquiste ottenute e rafforza le motivazioni per le mete da realizzare in futuro. I partecipanti hanno l’opportunità di scrivere e fissare i propri successi, mentre il Report complessivo documenta i progressi del gruppo di studio.