Il corso di studio dedicato a genitori, insegnanti ed educatori è composto da dieci lezioni teorico-pratiche di 16 ore ciascuna per un totale di 160 ore.
1. Educare con amore e fermezza
2. I fini nell’educazione
3. Il sì e il no
4. Le abitudini di vita
5. Il ciclo di apprendimento
6. Insegnare le relazioni
7. Lo sviluppo della personalità
8. Esprimere e conoscere se stessi 9. Le abilità dell’educatore
10. Un progetto per un bambino
Hai frequentato un nostro corso? Ora puoi vederlo online! C’è una bellissima opportunità per voi che avete partecipato alle nostre attività dal 1985 ad oggi:
NUOVE ABILITÀ DI RELAZIONE: UNA SFIDA PER GLI INSEGNANTI! L’ansia per una verifica. L’entusiasmo di rivedere i compagni dopo un periodo di vacanza. La gioia
Il fine principale delle abitudini di vita è evidente: rispondere ai bisogni e garantire una condizione di benessere. Acquisire e mantenere ottime abitudini significa maturare
Come il bambino percepisce se stesso ?
Spesso i genitori sono concentrati sul loro desiderio che i bambini si comportino bene e temono le loro reazioni inadeguate. Questo atteggiamento non dona grandi soddisfazioni ed entrambi, grandi e piccoli, si ritrovano variabilmente insoddisfatti.