
Cambiamenti positivi per crescere
FINALITÀ
PERCORSO PER RAGAZZI 14-18 ANNI, GENITORI E INSEGNANTI
PROGRAMMA
PERCORSO RAGAZZI
1. Esprimere se stessi
2. Decidere e progettare
3. Assumere una responsabilità
4. I passi verso l’emancipazione
5. Problemi e soluzioni
6. Il rapporto con l’autorità
7. Due universi: femminile & maschile
8. Gli accordi per l’autonomia
9. Abilità positive fondamentali
10. Il codice degli adolescenti
PERCORSO EDUCATORI
1. Comunicare con i giovani
2. Insegnare le abilità di scegliere e progettare
3. Il processo di sostituzione
4. I passi verso l’emancipazione
5. Problemi e soluzioni
6. Essere un’autorità primaria
7. La formazione dell’identità sessuale
8. Gli accordi per l’autonomia
9. Abilità positive fondamentali
10. Il codice con gli adolescenti
Come funziona il nostro corso?
Come iscriversi alla Scuola delle abilità?
Contattate la nostra segreteria, richiedete il programma annuale e un colloquio con il docente.
Potrete ricevere tutte le informazioni necessarie e scegliere la data e il corso a cui partecipare. Si consiglia di frequentare un corso come esperienza di reciproca conoscenza e in seguito si potrà valutare l’iscrizione annuale.
Contattare la segreteria al numero 0432713379
Per sapere di più
Il metodo di lavoro è descritto nel libro di Silvano Brunelli “Le abilità personali nell’educazione”.
I genitori sono invitati a cimentarsi con “L’arte di educare”: frequentando il corso di dieci lezioni, leggendo i libri, seguendo il video-corso.
Borsa di studio
Chi desidera può sostenere la “Scuola delle abilità” donando una borsa di studio per gli studenti meritevoli. Il team di docenti sceglie alcuni alunni da premiare e sostenere per favorire il loro percorso di crescita.
Non ci sono altri eventi