Silvano Brunelli​

Vicepresidente

Direttore per la ricerca del Centro Studi Podresca,
ricercatore, docente e formatore nei master per l’abilitazione alla docenza. 
Cofondatore di Scienze delle abilità umane, innovazione per la persona e la società, un sistema inedito di ricerca e formazione. 

Le potenzialità della crescita personale sono straordinarie e possono rispondere a molte delle esigenze più pressanti della società contemporanea.  
Direttore per la ricerca del Centro Studi Podresca,
ricercatore, docente e formatore nei master per l’abilitazione alla docenza. 
Cofondatore di Scienze delle abilità umane, innovazione per la persona e la società, un sistema inedito di ricerca e formazione. 
Autore dei percorsi di studio Abilità nella vita, Abilità della persona, Mente funzionale e Scuola delle abilità. Coautore dei percorsi formativi Business Synergy, Abilità di relazione e della materia di studio Abilità personali per bambini e ragazzi.
Relatore al Meeting Europeo Development of Human Abilities in Education.
Ha portato il suo contributo in occasione dell’Expert Group Meeting (Bruxelles 2012) e dei convegni presso le Nazioni Unite The role of families in social development (New York 2014) e The role of families in the future we want (New York 2015). 
Vice presidente di Vitae ONLUS, Associazione di Volontariato per la Qualità dell’Educazione. 

Autore dei libri: La mia vita, La vita è mia, Scoprire chi sono io, Nel labirinto della mente, La teoria dell’essere vol. I-II, Le abilità personali nell’educazione, Il paradigma della comprensione, Intensivo sull’Essere Consapevole.  
Coautore dei libri: Scienze delle abilità umane, Volontà creativa, L’arte di educare e del testo didattico Le abilità per imparare.

FINALITÀ

Le doti personali, le abilità di relazione, l’arte di educare, la volontà, la capacità di collaborare e realizzare fini comuni… rivestono un ruolo decisivo nella vita del singolo e della comunità. Sono la base di ogni altra forma di sviluppo e rappresentano anche la meta alla quale dedicare le risorse migliori. Queste abilità possono crescere? 

Come possono evolvere? La finalità cardine del Centro Studi Podresca è rendere accessibili conoscenze all’avanguardia che si collocano all’apice della ricerca contemporanea per sviluppare le abilità umane e conquistare la loro piena operatività. L’opera dell’associazione si fonda sul riconoscimento del valore dell’individuo, della sua espressione e delle sue interazioni con gli altri. Trae la sua forza dal profondo rispetto dell’individuo e della sua libertà di scelta. La maturità della persona rappresenta un bene inestimabile perché determina le altre forme di progresso. La ricerca sull’innovazione nelle abilità umane vuole offrire strumenti concettuali e operativi per centrare questo fine in modo esatto e con una sana visione d’insieme. Podresca è un luogo d’incontro in cui porsi domande importanti, in cui cercare risposte decisive, un laboratorio in cui indagare le direzioni della crescita, un pensatoio in cui riflettere e maturare la consapevolezza di sé e degli altri degna delle grandi possibilità che l’esistenza offre.

Silvano Brunelli

IO POSSO – IO VOGLIO

La realtà può essere battuta con la giusta immaginazione.  -Mark Twain-   Una volta acquisite le conoscenze, le abilità e il potere di agire nei

Leggi Tutto »
Silvano Brunelli

Intensivo Giovani

L’intensivo è uno strumento di crescita straordinario, e in questa occasione vuole essere applicato in modo speciale alla categoria dei giovani.  L’intensivo sull’essere consapevole opera

Leggi Tutto »