L’Arte di Educare
Il corso di formazione per insegnanti L’arte di educare, ideato dal Centro Studi Podresca, ente di formazione e ricerca della Provincia di Udine, propone lo studio delle abilità personali e relazionali per elevare la qualità dell’esperienza scolastica e dell’apprendimento. Le abilità personali vengono conosciute (come sono strutturate e come funzionano), sviluppate (come applicarle a scuola e ottenere risultati) e allenate (attraverso progetti applicativi).
Lo studio sistematico delle abilità personali attraverso un metodo altamente pratico e operativo contribuisce ad aumentare il rendimento scolastico, a prevenire i problemi di comportamento e di bullismo, a favorire l’emergere dei talenti di ognuno per attivare motivazioni positive e sostenere la maturità delle nuove generazioni.
L’arte di educare è in linea con i principi operativi del “Piano per la formazione dei docenti 2016-2019” del MIUR.
Il corso è frutto di una ricerca che l’ente friulano porta avanti da trent’anni di applicazione sul campo e che vanta il primato dell’aver introdotto lo studio delle abilità personali e delle abilità di relazione a scuola e in famiglia, coinvolgendo in modo congiunto tutti i componenti dell’universo educativo: bambini, genitori e insegnanti.
La ricerca, che insegna come ottenere i risultati educativi mantenendo ottime relazioni, è stata apprezzata quale buona prassi in Meeting Europei (Venezia, Treviso Bruxelles) e internazionali (Sede dell’ONU, New York 2014, 2015, 2018, Università del Delaware 2018).