JUNIOR 6-8 ANNI
DARE E RICEVERE
Dare e ricevere è uno scambio importante nelle relazioni tra le persone. In genere si crede di essere capaci di sostenere questo semplice scambio ma, numerose sono le insoddisfazioni e le delusioni in questo ambito. Molti soffrono per quello che non hanno dato e per quello che non hanno ricevuto. Imparare nell’età giusta a dare volentieri e chiedere con precisione, è un’abilità fondamentale per il futuro equilibrio nella vita.
JUNIOR 9-10 ANNI
CORREGGERE GLI ERRORI
Crescere e imparare è un viaggio in cui ci si imbatte inevitabilmente nell’errore. È indispensabile avere l’abilità di correggere gli errori affinché siano sempre esperienze in cui perfezionarsi e non si trasformino in eventi che provocano demotivazione o rinuncia. Grazie all’abilità di correggere gli errori possiamo conquistare qualcosa di nuovo che prima era fuori dal nostro orizzonte, possiamo progredire ed elevare il livello delle nostre competenze.
CADETTI 11-18 ANNI
LE MIE CONQUISTE
Negli anni della crescita i ragazzi affrontano una trasformazione importante: scoprono i propri desideri, le proprie passioni e i propri valori. Scoprono che alcuni di questi bisogni sono già integrati nella famiglia mentre altri sono nuovi, originali, da comprendere e da far comprendere agli altri. La grande sfida è trovare il giusto equilibrio: essere se stessi, comunicare le proprie idee, avere il coraggio di emergere e differenziarsi sa- pendo, allo stesso tempo, mantenere buone relazioni, confermarle, renderle ancora più profonde ed efficaci. Si crea così una nuova sinergia: essere se stessi, apprezzare veramente gli altri e sentirsi uniti.