Tag: Silvano Brunelli

La Crisi

L’Albero Nodoso e il Giardiniere nel suo giardino. 
Ho scelto questo scambio epistolare, un amico che mi scrive e io che gli rispondo, come dinamica tipica di questo momento critico e farne un esempio di studio,  con l’auguro di risultare utile a molti di voi.

LEGGI TUTTO »

Alla Ricerca della Completezza 

“Tutte le felicità di una vita non valgono un attimo di completezza” Una affermazione ardita, ma ahimè dolorosamente vera. Dico ahimè, perché la maggior parte delle persone confonde la felicità con la completezza. La felicità appartiene al dominio dei sentimenti e come tale è un “campo” popolato da “quanti”  effimeri e transitori. La completezza appartiene al dominio dell’essere, dell’individualità consapevole e come tale trascende il momento e il cambiamento.

LEGGI TUTTO »

Infinite Abilità

Che cos’è la Vita? Qual è lo scopo della Vita? Esiste un modello della Vita da seguire? La Vita può essere definita? La Vita ha uno scopo preciso? Esiste una Teoria Finale della vita oppure ognuno è legittimato a sviluppare una completamente soggettiva?

LEGGI TUTTO »

THE LEARNING SKILLS

The School of Abilities is dedicated to the training and the development of personal skills that are necessary to mature a greater individual awareness.

LEGGI TUTTO »

L’APPARTENENZA COME STRUMENTO DI CRESCITA

Un’area di studio urgente e storicamente strategica di cui divenire maggiormente consapevoli è l’appartenenza. Essa rappresenta un effetto emergente, ovvero la conseguenza di una somma di esperienze attuali. Come è nello stile della Scuola di Podresca, trasformeremo in modo pragmatico e utile l’appartenenza in un inedito strumento di crescita.

LEGGI TUTTO »

Il ruolo e la forza della motivazione

L’Intensivo è governato da due forze: la motivazione e le crisi. Esse sono come due poli di una dinamo che, se messi in movimento, creano una corrente alternata: l’energia della crescita della persona all’interno dell’Intensivo e nella vita.

LEGGI TUTTO »

La bellezza del tempo

Il tempo conferisce alle persone, agli oggetti e alle esperienze una qualità estetica.
Tutto si colora di bello o di brutto a seconda delle aspettative temporali soddisfatte o tradite.
Vedere un neonato allattare al seno della madre intenerisce e l’immagine è talmente gravida di archetipi e significati che veicola un alto livello di estetica e di emozione

LEGGI TUTTO »